dinamica dei fluidi
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
dinamica dei fluidi
ho pensato di applicare quello che ho imparato al progetto precedente ( https://www.c4dzone.com/it/forum/viewtopic.php?t=35674 ) e devo dire che il risultato mi piace molto.
Naturalmente in uno stato assolutamente primordiale, in questo test ho provato ad ottenere una sorta di fluidodinamica efficace dal punto di vista prestazionale alimentando "solo" 20.000 particelle. Attualmente il codice produce una buona fluidità (con viscosità regolabile) e un assaggio di tensione superficiale, in futuro cercherò di perfezionare il sistema !
https://www.youtube.com/watch?v=niNPCyJR8jE OS: Microsoft Windows 11 Pro for Workstations
Processore: Intel(R) Core(TM) i7-10700KF CPU @ 3.80GHz, 3792 Mhz, 8 core, 16 processori logici
Memoria fisica installata (RAM) 32,0 GB
Archiviazione: 2 NVME
Scheda Video: NVIDIA GeForce RTX 2070 SUPER
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10493
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: dinamica dei fluidi
Re: dinamica dei fluidi
-
- Advertising
FOLLOW US