domanda sulla camera

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
trevis
Messaggi: 146
Iscritto il: dom nov 13, 2005 10:47 pm

Re: domanda sulla camera

Messaggio da trevis »

Il rapporto è quello reale, perché si basa sulla formula A = 2 × arctan(B / (2 × f)). Dove A è l'angolo di vista B è la larghezza del sensore e F è la focale.

Quindi quello che a te interessa sapere, in definitiva, è che tipo di fotocamera vuoi simulare - inserendo la dimensione orizzontale del sensore (o pellicola).

Se per esempio vuoi simulare una reflex 35mm andrai ad inserire nel campo Larghezza Apertura, la dimensione della pellicola 35mm. Ovvero 36. (il formato 35mm ha una dimensione di 24mmx36mm).

Una volta fatto questo scegli la focale del tuo obiettivo a seconda di che effetto vuoi ottenere...grandangolare o tele, o normale.

Sembra difficile...ma in cinema è un operazione piuttosto facile. L'unica pecca è una errata traduzione nella lingua italiana dei parametri di camera che confondono un po le idee. Uno dei motivi per il quale non userò mai l'interfaccia italiana del programma...:)

La larghezza apertura è la dimensione orizzontale del sensore/pellicola.
Il campo vista è l'angolo di vista o angolo di campo.
La lunghezza focale è ovviamente la focale dell'obiettivo.

Buon divertimento.... :)
riciricca
Messaggi: 235
Iscritto il: mer ott 07, 2009 7:16 pm

Re: domanda sulla camera

Messaggio da riciricca »

strano a dirsi ma credo di aver capito :D grazie mille travis anche se sulla prima formula matematica mi avevi mandato un po in confusione :roll:
  • Advertising
Rispondi