io vorrei aggiungere un piccolo tassello all'ottima spiegazione di Elisa.
Per come lo intendo io, questo forum è un luogo in cui si tratta principalmente della creazione di immagini [o video..] e, più in generale, di quel misto di arti digitali plastiche, visive e sceniche. il fatto che sia C4dZone [e non MayaZone, 3dStudioZone, etc..] è giustamente strumentale per raggiungere i risultati migliori con appunto questro mezzo [Cinema4d] come potrebbe esserlo un forum di meccanica specializzato in AlfaRomeo.
il tuo ragionamento nelle intenzioni è corretto, ma ha una sorta di vizio di fondo che consiste nel non leggere il percorso più ampio, il workflow, tra la prima bozza o schizzo, fino all'immagine compositata, attraverso il quale "passa" l'idea visuale. Se fai caso in alcuni forum internazionali è prassi postare all'inizio di una discussione anche gli schizzi che fanno da riferimento per il lavoro, d'altra parte è sempre raccomandabile quando si posta un'immagine specificare se è stata "ritoccata" in post-produzione e -a richiesta- è usuale postare l'immagine "nuda e cruda" [come anche i wireframes].
Detto questo -per quel poco di esperienza- posso dirti che se vedi una buona CGI le cose sono due: o chi l'ha fatta è molto bravo ad impostre la scena per passarla in post e tirarci fuori una meraviglia, o è semplicemente molto bravo a farla direttamente in Cinema. quale sia la strada, alla fine devi essere bravo comunque.
alla fine dei conti questi sono solo strumenti, prendici abitudine, trova un flusso di lavoro che ti sia comodo e non ti sarà difficile produrre ottime immagini, con o senza post-produzione.

]cacchio, sono arrivato pure dopo 3dMansion, che vergogna


FOLLOW US