consigli illuminazione bagno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

ripartiamo dall'inizio

exponential 1.1 0.8
luce area intensità default 2
sun intensità 0.5

per quale motivo se attivo la luce area (invisibile) mi occlude comunque la luce solare?

Ho dimezzato l'intensità della luce solare altirmenti ero costretto a eccedere nelle impostazioni del CM e andava tutto a donne di facili costumi.
Allegati
f4_35_200.jpg
f4_25_200.jpg
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da rogerio3d »

Ma la tazza del cesso (di destra) è una XXL? :lol: :lol: :lol:
Poi quella di sinistra non è un bidet, ma è un'altro cesso (c'è il coperchio).

Prova a scaricare sul sito della Pozzi-Ginori i sanitari dello stesso modello.
Un piccolo consiglio spassionato, la cassetta di scarico esterna del wc, io la toglierei.


Ti saluto.


PS:Scusami se i miei non sono consigli sull'illuminazione come da te richiesto. 8-)
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da flowbox »

hitgracci ha scritto:per quale motivo se attivo la luce area (invisibile) mi occlude comunque la luce solare?
perche in vray le area devi metterle come portal light o simple portal light , devono essere messe esterne alla stanza e leggermente piu grandi della finestra.

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

rogerio3d ha scritto:Ma la tazza del cesso (di destra) è una XXL? :lol: :lol: :lol:
Poi quella di sinistra non è un bidet, ma è un'altro cesso (c'è il coperchio).

Prova a scaricare sul sito della Pozzi-Ginori i sanitari dello stesso modello.
Un piccolo consiglio spassionato, la cassetta di scarico esterna del wc, io la toglierei.


Ti saluto.


PS:Scusami se i miei non sono consigli sull'illuminazione come da te richiesto. 8-)
:lol: oddio preso dal resto mica c'avevo fatto caso, dai per misure XXL :lol: avevo dimenticato l'hard disk con l'archivio e ne ho scaricati due al volo, domani rimedio :)
per la cassetta sono daccordo con te, fa proprio schifo.

le critiche costruttive son sempre accette su qualsiasi argomento 8-)

flowbox ha scritto:
hitgracci ha scritto:per quale motivo se attivo la luce area (invisibile) mi occlude comunque la luce solare?
perche in vray le area devi metterle come portal light o simple portal light , devono essere messe esterne alla stanza e leggermente piu grandi della finestra.

ciao

fabrik
hai ragione ma in portal light avrei preferito evitare per via dell'aumento dei tempi di render, luci esterne..in un altro post mi era stato consigliato all'interno :roll:
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

ho provato a cambaire la direzione della luce solare perchè non riuscivo a gestirla, c'erano troppi stop di differenza fra la zona illuminata ed il resto.
Luce area spostata leggermente fuori,
portal light attivo
ignore lights normal attivo
decadenza attiva intensità default 2 sub 16
CM 1.1 0.7
rifrazione attiva
impostazioni camera indicate nel nome del render (f2.8)
Allegati
11_07_f28_45_200_ies800.jpg
11_07_f28_45_200.jpg
11_07_f28_30_200.jpg
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

riprendo questa domanda perchè mi stà dando lo stesso problema con altre stanze. Una volta impostato il tag compositing di C4D e spuntato invisinìbile alloa camera rimane come un interferenza di ciò che ho reso invisibile, in questa foto si intravede infatti anche la sagoma della finestra oltre alla zona scura sulla sinistra.
sclero.jpg

Può dipendere dal fatto che non ho usato il tag compositing di vray?
non l'ho usato perchè anche se spunto il tag invisibile alla camera è come se non lo avessi messo
screen.jpg
Ultima modifica di hitgracci il mar dic 28, 2010 9:44 pm, modificato 1 volta in totale.
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da :Andi: »

L'illuminazione direi che è decisamente migliorata..solo un appunto..il davanzale è decisamente bruciato e se le inquadrature finali lo comprenderanno non credo che l'aggiunta dei materiali aiuterà molto a sistemare la sovraesposizione..prova ad abbassare ulteriormente l'intensità e riportare i parametri del CM (soprattutto del chiaro) vicino all'1..dovrebbe sistemare le cose..
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

:Andi: effettivamente i materiali non hanno assorbtio più di tanto, appena ho tempo provo ad abbassare l'intensità ulteriormente, per ora devo andare avanti con la modellazione della camera singola

Le ultime 2 prove son queste, circa 2 ore di media a render 1200x1600 150 DPI
luce area esterna in modalità light portal intensità default 2
IM -3 -3 50 20
light cache subdivision 700
Allegati
ho dimenticato un paio di materiali :)
ho dimenticato un paio di materiali :)
28_30_200 a.jpg
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da hitgracci »

nel quotare un messaggio nella pagina precedente l'ho modificato involontariamente, lo riporto alla fine della discussione per renderlo visibile.

riprendo questa domanda perchè mi stà dando lo stesso problema con altre stanze. Una volta impostato il tag compositing di C4D e spuntato invisibile alla camera rimane come un interferenza/siluette di ciò che ho reso invisibile, in questa foto si intravede infatti anche la sagoma della finestra oltre alla zona scura sulla sinistra.
sclero.jpg

Può dipendere dal fatto che non ho usato il tag compositing di vray?
non l'ho usato perchè anche se spunto il tag invisibile alla camera è come se non lo avessi messo
screen.jpg
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: consigli illuminazione bagno

Messaggio da rogerio3d »

Non vedo i tuoi allegati.
Per Vray non te lo so dire.
Per C4D se applichi un tag compositing ad un oggetto e togli visibile dalla camera, comunque l'oggetto nascosto influenzerà la scena.
Quindi devi fare attenzione che nell'inquadratura non si veda i "contatti" neri dell'oggetto nascosto con gli oggetti circostanti. :roll: :roll: :roll: :roll:
Allegati
Immagine 01.JPG
Immagine 02.JPG
  • Advertising
Rispondi