R12_workflow lineare
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: R12_workflow lineare
r11
r12 senza il workflow
r12 con il workflow
tutte le impostazioni uguali, stessi materiali
la cosa che salta all'occhio, non è la tex, ma bensì la luce, cioè viene schiarito tutto.
Re: R12_workflow lineare
ho aperto un nuovo documento R12, ho importato un materaile che mi ero creato, disabilitato il LWF, ed ho fatto il render
successivamente ho abilitato il LWF ed ho rifatto il render
è come se in un mio nuovo progetto importassi un "vecchio" materiale intonaco che mi ero creato, e vedere come cambia con questa nuova funzione
giusto come ragionamento ?
ciao________
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: R12_workflow lineare
l'ho fatto con la r11, l'ho fatto con la r12 (no workflow), l'ho fatto con la r12 (sì workflow srgb), è lampante che la luce schiarisce tutto, va abbassata d'intensità.
tra le prima due c'è una leggera diversità, con il workflow attivato è chiara, ma non devi intervenire sul materiale.
Re: R12_workflow lineare
vedo pero' che qui si tratta di una tex, mentre nel caso che ho fatto io è un materiale senza l'utilizzo di tex e a quanto sembra non devo intervenire solo sulla luce nella mia scena poichè mi ritrovo lo stesso materiale renderizzato, con e senza, un po' diverso
spero di essermi riuscito a spiegare

Piu' esempi ci saranno in questo post e piu' sarà utile a capire

ciao_________
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: R12_workflow lineare
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: R12_workflow lineare
R11
R12 NO WORKFLOW
R12 SI WORKFLOW
scena eseguita su un materiale, senza tex.
Re: R12_workflow lineare
- gabriele__82
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
- Località: Treviglio
Re: R12_workflow lineare
in effetti i vecchi materiali vanno a quel paese, non so se è questo mat che è particolare, ma anche modificando la luce sono ben lontano da come era.
forse a me non è mai sorto il problema dei mat perchè uso spesso colori neutri, quindi il grigio è sempre grigio, il bianco è sempre bianco e ho 95% dei materiali con texture.
allego:
R11
R12-WORKFLOW - luce modificata
Re: R12_workflow lineare
quello che sto studiando io in questo momento è proprio questogabriele__82 ha scritto:sai che mi ha sempre fregato, perchè se tu importi un file fatto con la r11 nella r12 in automatico disattivata il workflow, per questo sono praticamente uguali.
in effetti i vecchi materiali vanno a quel paese, non so se è questo mat che è particolare, ma anche modificando la luce sono ben lontano da come era.
forse a me non è mai sorto il problema dei mat perchè uso spesso colori neutri, quindi il grigio è sempre grigio, il bianco è sempre bianco e ho 95% dei materiali con texture.
creando una scena ad esempio con la 11.5, assegnando poi i materiali e ad un certo punto aprendola con la 12 il LWF, rimane disattivato poichè nella scena precedente non era presente, quindi lievissime variazioni che ci possono benissimo stare.
Nel caso in cui creo una scena da zero con la 12 (LWF attivato) e mi ritrovo ad inserire il mio materiale intonaco/pavimento/smalto etc etc (tutti esclusivamente senza tex) questi subiscono variazioni importanti, per cui vanno risettati
ciao_______
-
- Advertising
FOLLOW US