scolpire un solido pieno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: scolpire un solido pieno
Re: scolpire un solido pieno
Re: scolpire un solido pieno
la condizione di "solido" all'interno dei vari modellatori è fittizia...quasi un'illusione ottica

rispetto al mio sapere in materia esistono 3 tipi di modellatori (al di là che siano CAD o non)
_modellatori solidi
_modellatori di superfici
_modellatori poligonali
quello che principalmente li differenzia è il modello matematico con cui gira il loro motore al di sotto del cofano

in tutti sei in grado di disegnare un solido ma non nello stesso modo
nei modellatori solidi la regola è "tutto deve avere uno spessore" che può variare da 0 a infinito ( un piano è un solido a spessore 0)
un esempio empirico che mi veniva fatto era su autocad: che succede se trancio un cubo? succede che lo scindo in 2 elementi "automaticamente chiusi" quindi autocad è un modellatore solido...
altri esempi di modellatori solidi possono essere inventor, catia, solidworks e recentemente anche 3dstudio.
i modellatori di superfici invece non sanno effettivamente cos'è un solido, però sono in grado di disegnarli lo stesso come somma di più superfici a formare una figura chiusa.
le regole che seguono sono dettate da una matematica che si basa quasi esclusivamente su funzioni matematiche: alcuni di questi modellatori sono rhinoceros o solidthinking.
infine i modellatori poligonali sono quelli che gestiscono le geometrie in modo più spiccio di tutti dandosi la regola che tutte le geometrie infondo infondo sono semplificabili con una serie di faccette tri/quadrangolari di cui basta conoscere le coordinate cartesiane dei vertici...in queste geometrie ovviamente rientrano anche le figure "chiuse" come i solidi.
un esempio su tutti di modellatori di questo genere è proprio il nostro preferito: cinema 4D...ma anche tanti altri come 3dstudio, maya, modo e blender
mmh facciamo i puntigliosi...come dicevo c4d è un modellatore poligonalejelly ha scritto:Cinema 4D è un modellatore di superfici. Non un modellatore solido. (Se ho capito quello che intendi dire - ma non ne sono certo)

è doveroso dire che i nostri software spesso sono degli "ibridi" ovvero riescono a gestire contemporaneamente più di un solo modello matematico come solidi e poligoni o come superfici e poligoni ecc
spero che questo papiro di chiacchiere ti possa servire a qualcosa o comunque susciti in te delle curiosità...
inoltre se ho detto castronerie correggetemi pure

-
- Advertising
FOLLOW US