beh se l'erba e' 3D si anche quella...in pratica i campioni della GI, sia i
record (i puntini che creano il chiaro scuro e i colori) e i
campioni stocastici (le aree di campionamento dell'intera scena che poi generano i record) tendono ad annidarsi nelle zone molto dense di intersezioni, quindi alberi, foglie, oggetti geometrici molti piccolini, erba, e tutte quelle cose molto piene, non di poligoni, ma appunto di intertizi.
Se tu taggi quegli oggetti abbassando appunto quelle 2 percentuali, la GI e' molto veloce, anche se avrai un po di rallentamento finita la GI perche' ti ho fatto attivare il miglioramento dei dettagli, una specie di occlusione ambientale piu bella.
Quindi mettilo su tutti gli oggetti dove la GI viene assorbita troppo...perche' la profondita' diffusione a 3 e' piu oberosa, ma vedrai com'e' morbida la luce

FOLLOW US