Smith & Wesson - modellazione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- TheTruster
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
- Località: Messina
Re: Smith & Wesson - modellazione
Forse dovresti riconsiderare i tagli perchè siano più distribuiti.
TheTruster
Re: Smith & Wesson - modellazione

dovrei ripensare i tagli in altro modo oppure utilizzare questi fatti e nella parte dovre non ci sono i fori, distanziarli tra di loro fino ad evitare quegli spigoli?
ho provato anche a creare gli scavi favendo delle estrusioni interne ma vengono delle schifezze...

cmq anche se la parte con i fori è venuta bene, in realtà i fori sono troppo piccoli e poi mi sono ricordato che sulla parte esterna del tamburo mancano gli incassi per per il fermo.
Grazie TT
- TheTruster
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
- Località: Messina
Re: Smith & Wesson - modellazione
A suo tempo anche io ho fatto un po' di casino con il tamburo della mia pistola... ma giusto per vedere cosa riuscivo a combinare ho provato a rimodellarlo.
La cosa che ho trovato più conveniente è stato modellare solo uno spicchio del tamburo inserendolo poi in un oggetto schiera.
Una volta reso editabile e uniti tutti i pezzi, se tutto va bene, con un "ottimizza" ottieni il modello completo.
Di seguito uno screen e il relativo file, giusto per prendere visione di come credo sia meglio approcciarsi a questo oggetto.
Ovviamente una volta reso editabile lo "Schiera" si deve provvedere a sistemare la parte dei buchi per eliminare i triangoli e i poligoni stirati

Nel modello manca lo scavo per la rotazione del tamburo, ma ci sono sufficienti poligoni per ricavarlo

TehTruster
Re: Smith & Wesson - modellazione

si anche io pensavo di rifarlo, del resto che esercizio sarebbe se venisse tutto al primo colpo?

bisogna impazzire un po' pe migliorare no?

mi sono sempre chiesto come fare per tutti gli oggetti che hanno una ripetizione radiale...tipo ingranagi e roba simile, quindi viene usato lo schiera?
però scusami, con tutte le ripetizioni di un ingranagio, non viene poi troppo difficile riunire tutti i pezzi?

Re: Smith & Wesson - modellazione

ora devo capire come realizzare quelle tacche sulla superficie...

Re: Smith & Wesson - modellazione

complimenti davvero
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
- TheTruster
- Messaggi: 535
- Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
- Località: Messina
Re: Smith & Wesson - modellazione
Ora si che ci siamo!morph ha scritto:ecco il completo

Vai Frà!

TheTruster
Re: Smith & Wesson - modellazione

Re: Smith & Wesson - modellazione

ciao a tutti e grazie ancora...

-
- Advertising
FOLLOW US