ferma85 ha scritto:ciao sto cercando di capire quale delle 2 tecniche usare, ditemi se sbaglio, ma l'object buffer va applicato su ogni oggetto, quindi nel mio caso in cui ho i denti non mi conviene usarlo perché vorrebbe dire applicarlo su tutti e 32 uno per 1
Ciao ferma,
Non è necessario applicare l'object buffer (tramite il tag compositing) per ogni singolo dente... basta che li inserisci tutti in un oggetto nullo e applichi il tag compositing a quest'ultimo.
ciao sono riuscita a renderizzare con sfondo trasparente (alla fine ho optato per l'utilizzo cel canale alpha nella finestra di settario rendering) ora non mi resta che litigare con le luci
per quanto riguarda questo argomento mi è rimasto un solo problema sapete dirmi per quale assurdo motivo se apro con photoshop un'immagine tiff (che vedo senza sfondo in anteprima) mi risulta a vere lo sfondo che avevo in c4d?!?!?
Il canale alpha che hai creato lo trovi tra i canali (non i livelli) di photoshop, quindi lo devi caricare come selezione.
Comunque c'è differenza tra l'uso del canale alpha e gli object buffer... il canale alpha tiene conto di tutta la scena (nel tuo caso ha funzionato perché probabilmente nella scena non ci sono altri elementi) mentre con gli object buffer puoi creare canali alpha per singoli oggetti, indipendentemente dal resto della scena.
FOLLOW US