salotto help!!!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising

solo una cosa... sei sicuro che sia attiva solo la luce esterna?
Comunque fai questa prova... crea un cielo, e applicagli un materiale di color azzurro, poi disattiva tutte le luci e disattiva anche la luce automatica che trovi nei settaggi di rendering (settaggi di rendering-->options-->luce automatica)e lancia un rendering con radiosity

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

La luce automatica l' ho disattivata e l' unica luce c he ho nella scena è quella esterna che ho settato al 0% di luminosità.
nelle opzioni di rendering cè abilitata illuminazione volumetrica...potrebbe essere quella?
cmq insisti quanto vuoi mi stai aiutando un sacco!!grazie


Dunque, intanto puoi disabilitare l'illuminazione volumetrica (non dai settaggi di rendering, ma dai parametri dell'oggetto luce) perchè tanto non passa attraverso i vetri delle finestre (o non ci sono i vetri?


E poi potresti fare quest'altra prova?
Sempre con le luci disattivate, disattiva anche l'oggetto Cielo e renderizza in radiosity...

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

una curiosità..ma nel prepass il puntini verdi a cosa corrispondono?
sono uguali a quelli rossi o sono qualcosaltro?appena finisce posto l' immagine



e poi perchè il muro delle finestre è cosi chiaro?dovrebbe essere scuro come quello sulla sinistra se non di più!non capisco!

il primo rendering è avendo cancellato proprio la luce
p.s. renderizzando in radiosity disattivando tutte le luci e disattivando la luce automatica (come ti avevo chiesto di fare nell'ultimo post) avrebbe dovuto produrre un'immagine totalmente nera

puoi postare la schermata della finestra objects?
ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

ora sto provando una scena molto più semplice, sempre per cercare di capire più a fondo l' illuminazione...in questo modo i tempi di rendering sono molto più brevi e posso capire ugualmente dove sbaglio..
Di questa nuova scena, non capisco come mai la stanza si illumini così poco, pur avendo il radiosity attivo..il radiosity ha tutti i parametri bassi , per velocizzare il rendering, l' unica cosa un po alta 160% è l' intensità..
non ne vengo più fuori...quest' illuminazione non la capisco!!!help



La luce è 1....una omni ..al 100%
ps: i vetri non ci sono ho provato ad attivare le caustiche sia superficie che volumetriche(mettendo sia luce visibile che volumetrica), ma il fascio di luce non si vede!!
Grazie dell' aiuto, spero di non essere troppo seccante


-
- Advertising
FOLLOW US