prolema connessione vuze/utorrent

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
slike
Messaggi: 55
Iscritto il: mer mar 30, 2011 10:04 pm

Re: prolema connessione vuze/utorrent

Messaggio da slike »

62VAMPIRO ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock:
Personalmente la cosa più abberrante che trovo nel post di apertura è il fatto che è un giovane (afferma di andare a scuola, quindi...........) e che i giovani d'oggi trovino che rubare via computer sia una cosa assolutamente normale.
Che non mi venga/vengano a dire che Vuze, uTorrent e compagnia li usano per condividere le foto della gita scolastica!! Dai..............
Mi stò chiedendo se e quando questo Paese riuscirà (se ci riuscirà mai) a fermare la deriva morale in cui è piombato.......
Che tristezza :( :(
Io preferisco inverstire il mio denaro nella mia formazione, ovvero corsi specifici, retta dell'accademia o materiale (ahimè molto costoso) piuttosto che pagare per mp3, film e programmi, scaricabili facilmente. Dal momento che sto ancora IMPARANDO l'utilizzo dei software in 2-3d non mi va di spendere 2mila euro per un programma che probabilmente non mi sarà neanche utile in futuro. Io scarico tutto quello che mi interessa, soprattutto programmi professionali al fine di trovare la mia "strada". Certo che se a un ragazzo di 20 anni poni la scelta: spendere 2mila euro in programmi o scaricare per avere una visione ampia di tutto il panorama del campo che ti interessa, personalmente non ho dubbi. Io scarico e quando trovo quello che mi serve con pazienza, guide, tutorial e forum come questi cerco di imparare. E con che faccia poi dovrei andare dai miei genitori e chiedere migliaia di euro per programmi che, probabilmente, e dopo un mese accorgermi che non mi sono utili per i miei scopi??? Ovviamente non avrò problemi ad investire soldi, entrato nell'ambito lavorativo, in programmi professionali, ma solo quando sarò sicuro di aver trovato la mia strada e il mio settore lavorativo. E dal momento che non danneggio nessuno, perchè non lavorando non mi metto in concorrenza con persone con software originali non vedo tutta quella deriva morale di cui parlavi a vanvera. E poi questa sarebbe deriva morale???
E poi visto il trattamento che l'Italia sta avendo verso i ragazzi della mia età credo che se c'è qualcuno che si senta derubato quello sono io. Se tu sei orgoglioso di vivere nel paese con uno tra i piu alti tassi di emigrazione giovanile d'Europa dato che i giovani capiscono di non aver futuro e fuggono, sei fortunato, io non mi sento cosi allegro. Certo che se uno appena parla di queste cose si sentono risposte come le tue mi sorgono 2 considerazioni: o sei ottuso e non capisci le difficoltà dei giovani o quando avevi 20 anni i tuoi genitori ti davano migliaia di euro appena aprivi la bocca, nel caso, fortunato!
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: prolema connessione vuze/utorrent

Messaggio da arcnello »

slike ha scritto:Io preferisco inverstire il mio denaro nella mia formazione, ovvero corsi specifici, retta dell'accademia o materiale (ahimè molto costoso) piuttosto che pagare per mp3, film e programmi, scaricabili facilmente. Dal momento che sto ancora IMPARANDO l'utilizzo dei software in 2-3d non mi va di spendere 2mila euro per un programma che probabilmente non mi sarà neanche utile in futuro. Io scarico tutto quello che mi interessa, soprattutto programmi professionali al fine di trovare la mia "strada". Certo che se a un ragazzo di 20 anni poni la scelta: spendere 2mila euro in programmi o scaricare per avere una visione ampia di tutto il panorama del campo che ti interessa, personalmente non ho dubbi. Io scarico e quando trovo quello che mi serve con pazienza, guide, tutorial e forum come questi cerco di imparare. E con che faccia poi dovrei andare dai miei genitori e chiedere migliaia di euro per programmi che, probabilmente, e dopo un mese accorgermi che non mi sono utili per i miei scopi??? Ovviamente non avrò problemi ad investire soldi, entrato nell'ambito lavorativo, in programmi professionali, ma solo quando sarò sicuro di aver trovato la mia strada e il mio settore lavorativo. E dal momento che non danneggio nessuno, perchè non lavorando non mi metto in concorrenza con persone con software originali non vedo tutta quella deriva morale di cui parlavi a vanvera. E poi questa sarebbe deriva morale???
E poi visto il trattamento che l'Italia sta avendo verso i ragazzi della mia età credo che se c'è qualcuno che si senta derubato quello sono io. Se tu sei orgoglioso di vivere nel paese con uno tra i piu alti tassi di emigrazione giovanile d'Europa dato che i giovani capiscono di non aver futuro e fuggono, sei fortunato, io non mi sento cosi allegro. Certo che se uno appena parla di queste cose si sentono risposte come le tue mi sorgono 2 considerazioni: o sei ottuso e non capisci le difficoltà dei giovani o quando avevi 20 anni i tuoi genitori ti davano migliaia di euro appena aprivi la bocca, nel caso, fortunato!
solitamente una persona prima capisce e trova il lavoro giusto da svolgere (in base agli studi fatti e tanti altri motivi), la professione per la quale si sente portato e che gli dia soddisfazione.... e poi impara il mezzo con il quale svolgerla
tu prima devi provare tutti sftw.. a quanto affermi in maniera convinto, e poi quando hai trovato quello giusto (ci spiegherai da cosa dipende la scelta) allora lo acquisti
un ragionamento che ha una sua logica
e dal ragionamento che hai fatto sul chiedere soldi ai genitori, migliaia di euro per comprare programmi che dopo non ti serviranno.. e tutto il resto che hai scritto... in tutta sincerità ti dico che sei distante anni luce dal mondo del lavoro, da come ti poni hai capito poco e niente
prendilo come un consiglio
buona fortuna
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: prolema connessione vuze/utorrent

Messaggio da 62VAMPIRO »

In parte ti ha già riusposto Arcnello. Poi:
piuttosto che pagare per mp3, film e programmi, scaricabili facilmente.
Ti rendi conto che stai commettendo un reato? :) :) . Se sì e non te ne frega niente, allora veramente abbiamo toccato il fondo e te per primo (senza offesa: stò solo seguendo il tuo ragionamento)
Certo che se a un ragazzo di 20 anni poni la scelta: spendere 2mila euro in programmi o scaricare per avere una visione ampia di tutto il panorama del campo che ti interessa, personalmente non ho dubbi. Io scarico e quando trovo quello che mi serve con pazienza, guide, tutorial e forum come questi cerco di imparare.
Ma a 20 anni (stò parlando in senso generale) una persona dovrebbe anche porseli dei dubbi: altrimenti come uomo vale zero. Non gliene frega niente? Beh: si è toccato il fondo anche in questo caso.
E con che faccia poi dovrei andare dai miei genitori e chiedere migliaia di euro per programmi che, probabilmente, e dopo un mese accorgermi che non mi sono utili per i miei scopi???
E quando mai? Bisogna anche documentarsi e rimboccarsi le maniche anzichè scegliere la via più facile (cioè scaricare illegalmente). Cercando, chiedendo, dandosi da fare scopriresti che esistono softwares gratuiti. Ti sei dato da fare per capire e scoprire se ce ne sono? No: evidente.
- Gimp: gratuito ed è la stessa cosa di Photoshop
- Blender: gratuito ed un software di 3D pari e per certi versi superiore ai suoi omologhi commerciali (ci hanno fatto anche un film) e quindi assolutamente professionale
- Jahshaka: gratuito ed è un software di compositing e editing video
Devo continuare?
Ovviamente non avrò problemi ad investire soldi, entrato nell'ambito lavorativo, in programmi professionali, ma solo quando sarò sicuro di aver trovato la mia strada e il mio settore lavorativo.
E le versioni di prova? Tutti i softwares hanno un periodo minimo di valutazione di 30 gg: non ti basta per capire se e quale può fare al caso tuo? Quello che ti serve? In 30 gg uno dovrebbe capire e sapere se quello che usa gli stà bene o no.
In più: ma almeno sai che Cinema ha un periodo di valutazione illimitato? Cioè: per 42 gg funziona in pieno. Dopo i 42 gg, puoi tranquillamente continuare ad usarlo, solo che non hai più la possibilità di salvare i progetti e qualche altra piccola limitazione che non pregiudica il suo uso.
In più: ti sei documentato in merito ai tipi di licenze che vende la Maxon? Non sai che esiste anche la licenza Educational riservata agli studenti? Quella che costa meno costa 70 Euro, quella che costa di più costa 300 Euro. E sono tutte versioni funzionanti come quella da 2.000 Euro.
E allora? Occorre scaricare illegalmente? Se fra un mese non ti servirà più (perchè magari il "giocattolo" non piace più), beh....poco male: avrai buttato una cifra non certo colossale. Pensa a quanti soldi volontariamente o involontarimente si buttano via.......
Se tu sei orgoglioso di vivere nel paese con uno tra i piu alti tassi di emigrazione giovanile d'Europa dato che i giovani capiscono di non aver futuro e fuggono, sei fortunato, io non mi sento cosi allegro.
Lascia perdere i discorsi sui giovani: perchè non sai che nelle aziende oltre a guardare il curriculum professionale, si guarda e si valuta anche la persona. Certo che se tutti la pensano e agiscono come te, allora personalmente penso che se la vanno anche a cercare di non avere un futuro.
E dal momento che non danneggio nessuno, perchè non lavorando non mi metto in concorrenza con persone con software originali non vedo tutta quella deriva morale di cui parlavi a vanvera.
Spiacente ma a parlare a vanvera credo sia tu: basta leggere questa frase per capirlo. Non hai proprio capito: non danneggi chi come me ed altri hanno pagato la licenza e usano softwares originali, ma chi ci lavora, cioè il personale che lavora alla Maxon, alla Autodesk, alla Adobe.
Ti auguro di tutto cuore di non ritrovarti un domani nella condizione di perdere il posto di lavoro (magari con una famiglia da mantenere) perchè i prodotti non si vendono più o si vendono meno perchè qualcuno li ruba o se li procura in altro modo che non sia pagandoli. Poi vedremo come la pensi.........Non te ne frega niente perchè tanto adesso non sei in questa condizione? Benissimo: forse dovrai fare il conto con la tua coscienza............
Certo che se uno appena parla di queste cose si sentono risposte come le tue mi sorgono 2 considerazioni: o sei ottuso e non capisci le difficoltà dei giovani o quando avevi 20 anni i tuoi genitori ti davano migliaia di euro appena aprivi la bocca, nel caso, fortunato!
Leggendo post come i tuoi due mi sorgono 2 considerazioni: o il rispetto delle regole manco sai cos'è (e allora la cosa è molto grave), oppure l'ottuso sei tu, visto che non ti sei nemmeno posto il problema e non te lo poni affatto che alternative alle "vie facili" ci sono (te l'ho dimostrato) e non occorre spendere 2 mila Euro per capire cosa o non cosa può essere utile per i propri scopi.
Se non ci ragionate sù sulle cose e se non abbandonate le "vie facili" le vostre difficoltà di giovani non le risolverete mai.
Che tu ci creda o meno i miei genitori non mi hanno mai dato soldi appena aprivo la bocca, anche perchè erano tempi in cui la morale, il rispetto e l'educazione erano cose che ancora valevano qualcosa.............
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: prolema connessione vuze/utorrent

Messaggio da visualtricks »

Mi sembra che come al solito si stia degenerando.. Non credo ci sia bisogno di trasformare una domanda, se pur forse un po' ingenua date le probabili reazioni, in un caso nazionale.

Se volete continuare la discussione, vi invito a farlo senza andare sul personale (frasi come "parli a vanvera" o "vali zero" dubito che possano giovare alla dialettica..).
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi