Rendering esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
valter.b
Messaggi: 110
Iscritto il: gio set 15, 2005 1:16 pm
Località: Grottammare (AP)

Messaggio da valter.b »

Luca-R ha scritto: 2) mi associo in pieno a MZ quando dice che non si puo (e aggiungo "non si deve") ottenere l'immagine perfetta direttamente e unicamente dal programma di rendering (se la ottieni è un caso su 1000). I software di fotoritocco esistono per quello e Photoshop ti risolverebbe questo problema con pochissimi clik!

ciao e complimenti ancora

Luca :D
Ti ringrazio per i complimenti Luca, purtroppo Photoshop lo conosco sin troppo bene... :-? Solo mi piace pensare che con un pò di "smanettamento" si possa riuscire ad ottenere l'immagine ideale... poi le piccole correzioni sulle patacche delle pareti, purtroppo sono già in conto.
Bye
Avatar utente
Mans
Messaggi: 5
Iscritto il: mer mar 08, 2006 1:28 pm

Messaggio da Mans »

e aggiungerci un pò di AO? (sempre per la questione chiaro-scuri)
Avatar utente
valter.b
Messaggi: 110
Iscritto il: gio set 15, 2005 1:16 pm
Località: Grottammare (AP)

Messaggio da valter.b »

Perchè no?!
Stò verificando i settaggi giusti perchè con la v.9.1 non sono così ben preimpostati.
:D :D :D
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

interno

Messaggio da verocuoio »

Ciao, veramente una bella luce, molto vera, complimenti.
Una domanda, riguardo le macchie dicendo che potrebbe dipendere dalla geometria intendete dire che se le superfici interessate fossero divise in tanti poligoni la situazione migliorerebbe o non c'entra niente?
Sempre per le macchie, diminuendo l'intensità nei par. rendering da 200 a magari 120 o giù di lì, la situazione non migliora un pò ?

Ciao

Verocuoio
Avatar utente
valter.b
Messaggi: 110
Iscritto il: gio set 15, 2005 1:16 pm
Località: Grottammare (AP)

Messaggio da valter.b »

verocuoio ha scritto:Una domanda, riguardo le macchie dicendo che potrebbe dipendere dalla geometria intendete dire che se le superfici interessate fossero divise in tanti poligoni la situazione migliorerebbe o non c'entra niente?
Sempre per le macchie, diminuendo l'intensità nei par. rendering da 200 a magari 120 o giù di lì, la situazione non migliora un pò ?
Ciao
Verocuoio
Devo confessarti che non sò rispondere con certezza; in altre circostanze con un'illuminazione simile ma un cornicione più squadrato (quindi con meno poligoni), ho avuto meno problemi con le macchie... però la domanda è interessante, farò qualche prova. :)
:D
Avatar utente
valter.b
Messaggi: 110
Iscritto il: gio set 15, 2005 1:16 pm
Località: Grottammare (AP)

Messaggio da valter.b »

Duella che posto è una prova fatta tenendo gli stessi parametri iniziali e modificando la forma di un cornicione e del marcapiano e mi sembra un pochino meglio... mi viene da pensare che una geometria più complessa possa alterare un pò il risultato :???:
Ovviamente questa è una prova fatta mooolto in velocità...
:D
Allegati
Prova 2.jpg
  • Advertising
Rispondi