Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da pierluigi »

gabriele__82 ha scritto:
autumnkeys ha scritto:l'erba è davvero ottima!

la stai realizzando con proxy/cloni o con hair?
ciao, il modello della zolletta è scaricato dal forum, poi ho creato un proxy e duplicato con un plug-in su tutta la superficie :)

ciao ciao
azz... sembra facile detta così... :lol:

bel render comunque ( ho specificato render in quanto come progetto non è che proprio sia una favola) ;)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da mutilo »

azz... sembra facile detta così... :lol:

bel render comunque ( ho specificato render in quanto come progetto non è che proprio sia una favola) ;)[/quote]



Quoto, comunque molto bello anche i dettaglio della ringhiera, e mi piace un sacco la roccia che funge da cascata (forse)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da gabriele__82 »

mutilo ha scritto:azz... sembra facile detta così... :lol:

bel render comunque ( ho specificato render in quanto come progetto non è che proprio sia una favola) ;)


Quoto, comunque molto bello anche i dettaglio della ringhiera, e mi piace un sacco la roccia che funge da cascata (forse)[/quote]

ahahaha pierrrrrrrrrrrrrrrr... tu che non usi vray forse è un pò più pesante da gestire, ma l'erba è questa, una zolletta, moltiplicata in duplicato
http://www.c4dzone.com/it/download/vray ... xy-589.htm

per il progetto, bè, si, che ti devo dire, ho due lati a confine, senza finestre, e per sfruttare tutta la possibilità edificatoria, ho dovuto fare così, anche se sull'estetica in se non c'è stato verso di far cambiare idea ai proprietari :(
mutilo ha scritto:azz... sembra facile detta così... :lol:

bel render comunque ( ho specificato render in quanto come progetto non è che proprio sia una favola) ;)


Quoto, comunque molto bello anche i dettaglio della ringhiera, e mi piace un sacco la roccia che funge da cascata (forse)[/quote]

è un pozzo d'acqua quello...non si capisce? mmmmhhh vedrò di sistemarlo allora :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da nexzac »

Se sei ancora alle prove veloci è davvero figo!
attendo il resto!
bella gabry :)
edit: visto che ci sei quasi, terrei le verticali dritte, caso may vai di film y x inclinare un po' :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da mutilo »

infatti ero indeciso è per quello che so scritto forse tra parentesi.

Mi sono fatto ingannare dal rigolo di acqua che esce......se rigolo di acqua si tratta. Allora ho pensato :? strano vedere un pozzo pieno a tal punto da far traboccare l'acqua. Ma al di là di questo particolare ribadisco quanto detto in predecenza.

ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
danilo10
Messaggi: 303
Iscritto il: gio mar 31, 2011 12:36 am

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da danilo10 »

Ciao gabriele,sei sempre bravissimo...siccome anche io ho iniziato ad utilizzare vray,potresti per favore postare i settaggi di rendering e dell'illuminazione?
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da 3dgeo »

danilo10 ha scritto:potresti per favore postare i settaggi di rendering e dell'illuminazione?Ciao gabriele,sei sempre bravissimo...siccome anche io ho iniziato ad utilizzare vray,potresti per favore postare i settaggi di rendering e dell'illuminazione?
sono scritti all'inizio !!! ;)
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da gabriele__82 »

Arieccomi......sono quasi alla fine se non alla fine, modificato leggermente il progetto (per fortuna o sfortuna chi lo sa :( )... cmq, come elementi, colori ecc tutto confermato, se avete qualche consiglio sui materiali/luci/camera/ecc dite pure.

illuminazione con : sun+sky, il resto dei parametri solite cose, -3-1-75-25 ecc

ciao ciao
Allegati
2012-191-00_prova2.jpg
berio
Messaggi: 73
Iscritto il: mar mag 15, 2012 8:37 am

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da berio »

Ciao gabriele............ ho solo delle curiosità da chiederti, visto che sono alle prime armi con c4d + vray quindi non mi permetto di criticare (tranne lo stile architettonico che non mi fa impazzire ma questo è un gusto strettamente personale), volevo chiederti come hai realizzato la mappatura dei mattoni che ornano il timpano sopra il portico (body paint ?), altra cosa le riflessioni sulle finestre della facciata principale non riesco a capire, nel senso che la finestra è solo vetro con tende all'interno? ci sono delle tapparelle ma sembrano siano all'interno e non all'esterno del serramento? il materiale delle tapparelle è talmente lucido che riflette?
Come ti dicevo al di la dello stile architettonico i colori che hai scelto nel suo complesso mi piacciono un sacco, complimenti.
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Villa Elena - stile tradizionale ma passiva ;)

Messaggio da gabriele__82 »

berio ha scritto:Ciao gabriele............ ho solo delle curiosità da chiederti, visto che sono alle prime armi con c4d + vray quindi non mi permetto di criticare (tranne lo stile architettonico che non mi fa impazzire ma questo è un gusto strettamente personale), volevo chiederti come hai realizzato la mappatura dei mattoni che ornano il timpano sopra il portico (body paint ?), altra cosa le riflessioni sulle finestre della facciata principale non riesco a capire, nel senso che la finestra è solo vetro con tende all'interno? ci sono delle tapparelle ma sembrano siano all'interno e non all'esterno del serramento? il materiale delle tapparelle è talmente lucido che riflette?
Come ti dicevo al di la dello stile architettonico i colori che hai scelto nel suo complesso mi piacciono un sacco, complimenti.
mmm...vediamo ti rispondo a tutto:
- stile architettonico : come già avevo detto piaceva così, a volte non sempre il cliente ti segue, quindi va così, se guardi i miei rendering noterai qual'è lo stile che io e il mio studio preferiamo;
mappatura mattoni : un mattone alla volta, o meglio, un gruppo di 5 mattoni duplicati, ma si potevano usare sicuramente altri metodi....
riflessioni vetri : niente tende interne, solo vetro, tapparelle esterne (frangisole), piegate verso il basso, per questo vedi la riflessione, è lo spazio fra le varie lamelle;

se hai altro chiedi pure. :)

ciao ciao
  • Advertising
Rispondi