
Settaggi filmato con V-ray
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Settaggi filmato con V-ray

Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Re: Settaggi filmato con V-ray
ecco veroautumnkeys ha scritto:quando i tempi si allungano la renderfarm è sempre un'opzione, ma ha la pecca di non poter controllare in realtime se hai fatto qualche errore grossolano. rischi di spendere molti soldi per vedere il muletto che vola e il portellone che interseca il muro o altre cose che possono capitare a tutti. magari prima fatti un ernder in anteprima hardware giusto per verifica (circa 1 fotogramma al secondo).


quoto su tutti gli ottimi suggerimenti che ti hanno dato.
Ultimamente (anche se come è stato detto dipende molto dalla scena) renderizzo in brute force avendo animato camera e oggetti, facilissimo, non c'è da settare quasi nulla, nessun precalcolo di GI, a discapito del tempo di render certo, ma se renderizzi la notte ci può stare..
Se non hai super-computer cmq, renderizzare filmati non è un processo proprio veloce veloce

Re: Settaggi filmato con V-ray
Allora, ho fatto un paio di verifiche e ti confermo che un buon 1280x720 interpolato a 1990x1080 ci sta eccome!!
Ho provato a "strecciare" le immagini e vanno alla grande! Anche perchè poi comunque il video andrà rifiltrato con i parametri di YouTube

Poi con i settaggi da te suggeriti sono riuscito a ridurre da 19 ore a 10,30 !!






Un abbattimento del 95% non me lo aspettavo proprio!

Ora appena faccio un 30" posto qui qualcosa... anche se lo story board lo hanno deciso in ditta... a me non piace molto ma come si dice, cliente contento portafoglio felice!!
A prestissimo e grazie!!
P.S. Il manuale di V-ray sul sito ufficiale fa un pò come dire....


Comunque con il compenso di questo lavoro ho deciso di prendere un 2° PC con Xeon da usare come renderizzatore e tenere il mio per lavoro!
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Settaggi filmato con V-ray
fossi in te comunque, i miei video li butterei su Vimeo. professionalmente e qualitativamente forse è una scelta migliore. inoltre da qualche parte sul sito di Vimeo c'è un breve ma efficace tutorial sui settaggi da utilizzare per codificare un OTTIMO video da Final Cut (penso che comunque valga per qualsiasi software, come quelli della suite Adobe).
da quando ho iniziato a usare quel metodo, i miei video occupano meno della metà di prima, e a un bitrate più basso vedi comunque meglio!
per la guida online di vrayforc4d... diciamo che è più che altro un reference manual. le cose te le devi imparare o sulla tua pelle in ore e ore di test, o sfogliandoti molti tutorial. comunque il manuale online è di facile consultazione e ci trovi tutto velocemente, se proprio ti sfugge quella piccola informazione ogni tanto.
condisera poi che la superficie in pixel da renderizzare su un 720p è il 38% rispetto a un 1080p, che significa che in 1080p un render ci mette quasi il triplo di un 720p, a parità di qualità. quindi 1080p solo su specifica richiesta e prendere la cosa molto molto con le pinze... piuttosto meglio aumentare la qualità su un 720p. tanto poi, come già detto, se ricodifichi in progressivo aumentando la risoluzione, quando esporti il video, viene comunque molto bene.
buon lavoro!
Re: Settaggi filmato con V-ray
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Re: Settaggi filmato con V-ray
Assolutamente falsogalluppi ha scritto:Mi hanno detto che se tolgo il sole ed illumino con una luce dome e per le ombre uso un'infinity light ci mette molto molto meno...... Vero? o fanfarata????

- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Settaggi filmato con V-ray
non ho mai provato, ma secondo me ci mette di più...
e il sole, se non sbaglio, è un' "infinity light"...
Re: Settaggi filmato con V-ray

Qui ho capito che divento vecchio!!!!!
Una domanda... salvo, come splendidamente suggerito, in PNG ma i file che mi trovo nella cartella non riportano il suffisso .png, quindi mi tocca rinominarli uno ad uno ma è normale??



Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi
+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Settaggi filmato con V-ray
? ? ?galluppi ha scritto: Una domanda... salvo, come splendidamente suggerito, in PNG ma i file che mi trovo nella cartella non riportano il suffisso .png, quindi mi tocca rinominarli uno ad uno ma è normale??, se non lo faccio PS o AE non me li riconoscono, una volta fatto si.....
![]()
è un po' strana sta cosa...
se attivi la spunta "salva" nei settaggi di render e anche sotto il menu "salva" (c'è un'altra spunta mi pare), una volta che setti il nome del file e il formato .png dovrebbe effettivamente crearti dei .png con tanto di estensione.
se poi il tuo sistema, win o mac che sia, nasconde le estensioni, comunque non le elimina, e AE dovrebbe rilevarteli tranquillamente come sequenza di frame.
è impensabile rinominarli uno a uno, pensa a chi fa video da 10.000 frame...
-
- Advertising
FOLLOW US