allora sei giustificato d'ufficio.....noi eravamo tutti maschi ....diciamo che non c'era nulla per distrarsiabe3d ha scritto: Il motivo della mia carenza in algebra piuttosto che trigonometria è che la mia Prof di matematica era una vera cessa, in compenso al mio fianco c'erano un paio di gran fighe che mi hanno distratto... ( lo so non è una scusa plausibile, ma è andata così)




U.C.A.S. Ufficio Complicazioni Affari Semplici....abe3d ha scritto: Il Pfragment era già in progetto e in più sto utilizzando un tracciatore MoGraph per creare la traccia della goccia che scivola, relativa alla velocità di caduta.
A tal proposito, ti chiedo un altro consiglio, anche se non è indispensabile ai fini del progetto: non posso usare il nodo PBubble per controllare le piccole deviazioni di traiettoria delle gocce in caduta sulla superficie invece di utilizzare il nodo Pwind ( turbolenza)? "non c'è modo di fissare l'onda di seno sulla superficie " ??

Solo con xpresso e il nodo pbubble direi decisamente no, forse con un po di python qualcosa si può fare ma in generale non mi gusta per niente come pensata.
Io ragionerei diversamente .....fammi fare 2 esperimenti e ti dico
FOLLOW US