si ho provato ma si gonfia in un senso o si sgonfia nell'altro rimane poi il problema del solco trai i due lobi che rendono la simmetria. In definitiva a me interessa solo dare un piccolo spessore come ho sempre fatto e non avere la fastidiosa linea di demarcazione simmetrica. Prima ho ottimizzato (mesh/comandi/ottimizza) ma U e O sarebbero comandi tramite tastiera ? su mac vale ?
l'angolo massimo lo devi settare, nel caso del cubo , sopra i 90 gradi
come vedi nell'esempio che ti allego, se è sotto gli 89 i due angoli del cubo, in estrusione, resteranno scollegati tra loro (cubo di sinistra) . Se superi la soglia dei 90 ° vedi figura a destra l'estrusione collegherà l'angolo
ps devi anche considerare che, quando estrudi , ogni poligono va verso la sua direzione (normale) ergo se i poligoni di partenza sono tutti storti, disallineati tra loro, ognuno prenderà direzioni diverse, quindi oltre a settare bene lo strumento verifica bene se i punti o lati o poligoni, prima di estrudere, sono posizionati bene
Io farei così :
Estrudi il tuo oggetto (Metti la spunta "crea tappi" del comando estrudi se vuoi dare uno spessore: ti crea le facce posteriori del solido).
A questo punto cancelli i poligoni laterali che verranno in contatto fra di loro quando li metterai in simmetria.
Procedi con la simmetria e l'hn.
La piega centrale ti scompare perchè l'hn non fa più la smussatura dove togli il poligono.
Altrimenti con il comando "specchia" su tutti i poligoni risolvi alla radice, ma a quel punto la tua simmetria non è più editabile ma ottieni un singolo oggetto.
Luigi
Grazie tante a tutti, ora proverò ad andare a fondo. In effetti ho molti punti male allineati e mi studierò meglio lo strumento. Forse quando riusciva ero solo fortunato.
Grazie
FOLLOW US