WIP Camera

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Sirio76 »

Gel ha scritto:posso pure aumentare l'intensità del cielo fisico alle sue spalle.
Per quanto possibile cerca di non alterare le proprietà "fisiche" di luci, materiali, camere ecc.
Se utilizzi materiali plausibili, luci ed esposizione in accordo con i valori del mondo reale vedrai che il risultato viene fuori da solo(dal punto di vista del fotorealismo).
Per quanto riguarda il senso dell'inquadratura e altro, quello ovviamente dipende dal gusto personale.
Perché non provi ad illuminare con una semplice HDR inserita nell'area light?
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Quindi tendi a non toccare mai Sky Intensity Multiplier ( cielo ) ne intensity multiplier for phisical cam? ( sole ) ?

Tutti gli altri valori li tengo sempre di default.

In genere non uso HDR ne sole e cielo fisico, perchè di foto emozionali ne faccio poche... i clienti che mi capitano vogliono sempre foto da catalogo, con luci neutre.

Appena vedono qualche luce "sporca" si lamentano -.-
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Sirio76 »

Gel ha scritto:Quindi tendi a non toccare mai Sky Intensity Multiplier ( cielo ) ne intensity multiplier for phisical cam? ( sole ) ?

Tutti gli altri valori li tengo sempre di default.

In genere non uso HDR ne sole e cielo fisico, perchè di foto emozionali ne faccio poche... i clienti che mi capitano vogliono sempre foto da catalogo, con luci neutre.

Appena vedono qualche luce "sporca" si lamentano -.-
Per quanto possibile cerco sempre di attenermi alla realtà e da quando ho iniziato ad usare quest'approccio la resa è andata via via migliorando nel tempo.
Se ti servono foto da catalogo per me hai due vie.
1-luce naturale>usa una buona HDR, per bilanciare la saturazione puoi agire sul bilanciamento del bianco o direttamente sul colore dell'HDR desaturandola, all'occorrenza aggiungi anche fonti luminose artificiali, spot a soffitto, applique a parete ecc e solo se necessario aggiungi luci di riempimento.
2-luce artificiale>elimina del tutto il sole e usa solo area lights sulle finestre per simulare il sole e all'occorrenza usa luci di riempimento(magari aggiungendo mappe per la diffusione), a tale scopo ti posto questo video molto utile per capire come i veri fotografi modellano la luce nei loro interni:
https://www.youtube.com/watch?v=fv3o2h5iDBo
Ti allego anche un paio di esempi di uno dei miei ultimi lavori, ho usato solo un'HDR e il neon a soffitto(che da ben poco contributo).
Allegati
1.jpg
2.jpg
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Grazie Sirio!!

Credevo che in studio i fotografi utilizzassero più fonti di luce... invece nel video che hai linkato c'è solo quella principale e poi pannelli per gestirla.

Meravigliato dai tuoi lavori!! Hai davvero utilizzato solo una HDRI? Davvero complimenti!!
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da stewee »

..in teoria ha usato solo una HDRI, anche se i raggi del sole non capisco come sia riuscito a farli!!!..una phisical sun????.. :P ..chiedevo a Sirio in privato (e giustamente lui mi ha fatto notare di farlo pubblicamente, in modo d'aiutare altri utenti) dove ha inserito l'HDRI e mi ha risposto che, per la luce HDRI, ha utilizzato un'area in modalità dome e ha inserito il file HDRI nel canale apposito..io ho provato, ma il comando "gamma" rimane in grigio e bloccato a 1 e quindi non posso regolare le ombre..Mi/Ci puoi aiutare Sirio??? (anche se ancora non ho capito cosa vuoi dire quando dici di inserire il file HDRI sempre usando Vrayadvbitmap).. :?
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Sirio76 »

Nessun physical sun, solo un'area light con HDR. La gamma dinamica delle HDR fornisce tutte le informazioni necessarie per la simulazione di volta celeste e luce solare(include quindi raggi/ombre prodotti dal sole), funziona in modo simile all'accoppiata physiacl sun/physical sky ma a differenza di quest'ultima le informazioni non derivano dall'approssimazione di un modello matematico, bensì da dati catturati nel mondo reale, quindi più completi e verosimili.
L'HDR come qualsiasi altra tessitura nell'1.9 è sempre preferibile inserirla nel Vrayadvbitmap(lo trovi tra gli shader di Vray). Non è una necessità, semplicemente una buona abitudine poiché sempre e comunque compatibile col formato di scena nativo di Vray. Oltretutto e una comodità in più visto che già trovi integrati i controlli per la gamma, saturazione ecc.
Nel tuo caso non hai disponibile il controllo della gamma proprio perché non hai prima scelto Vrayadvbitmap.
Allegati
impostazioni HDR.jpg
Avatar utente
Gel
Messaggi: 324
Iscritto il: sab dic 14, 2013 10:57 am
Località: Verona

Re: WIP Camera

Messaggio da Gel »

Dunque...

Ecco la mia prova usando una HDRI. Non ho Vray 1.9... lo shader mostrato mi è sconosciuto.
Allegati
AMBIENTE 112.jpg
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da stewee »

In effetti Sirio io mi trovo in questa situazione e non so come cambiare lo shader..so già che mi sto perdendo in un bicchier d'acqua.. pfiu ..mi vergogno a chiedertelo, ma come faccio???? 8-)
Allegati
011.JPG
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da Sirio76 »

Se usate una versione dalla 1.8 in poi avete a disposizione gli shaders nativi di Vray.
-ovunque abbiate bisogno di tessiture andate nello slot texture map selezionate Vray bridge>Vray shader, selezionate Vrayadvbitmap dalla lista, fatto ciò inserite nella voce "file" la tessitura desiderata.
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: WIP Camera

Messaggio da stewee »

Sirio76 ha scritto:Se usate una versione dalla 1.8 in poi avete a disposizione gli shaders nativi di Vray.
-ovunque abbiate bisogno di tessiture andate nello slot texture map selezionate Vray bridge>Vray shader, selezionate Vrayadvbitmap dalla lista, fatto ciò inserite nella voce "file" la tessitura desiderata.
..ok, grazie mille, ho semplicemente una versione antecedente alla 1.8..dovrò aggiornarmi.. ;) ..tornando ai tuoi bellissimi render, vorresti dirmi che i raggi di sole che entrano dalle finestre appartengono al file HDR che hai opportunamente girato e direzionato?????????????????.. :o

Per Gel: e se provassi ad eccendere una "lucetta" dietro alla porta?.. :)
  • Advertising
Rispondi