tappeto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: tappeto

Messaggio da fabio81 »

ocman ha scritto:Ho provato infatti con bodypaint e anche l'altra volta mi ero accorto che non riuscivo a selezionare i comandi nella mappatura..
Cioè sono in grigio.
Ho capito... non selezionavo la faccia del poligono in alto... ;)
Grazie dei consigli..
Ciao!!
bene :) se fai qualche prova postala sul forum..

ciao
walterfog
Messaggi: 574
Iscritto il: mar feb 01, 2011 8:44 am
Località: treviso

Re: tappeto

Messaggio da walterfog »

fabio81 ha scritto:
cosez-one ha scritto:stretcha la texture sui lati e setta la proiezione su cubic
beh meglio ora :) non come l'originale ma quella alla fine è una foto..
grazie

molto bello il risultato finale... saresti così gentile da postare i parametri del displacement che hai usato?
hai interagito con i parametri, oppure sei andato giù pesante sulla suddivisione della geometria originale?

se sei così gentile da darci qualche info aggiuntiva... grazie
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: tappeto

Messaggio da fabio81 »

walterfog ha scritto:
fabio81 ha scritto:
cosez-one ha scritto:stretcha la texture sui lati e setta la proiezione su cubic
beh meglio ora :) non come l'originale ma quella alla fine è una foto..
grazie

molto bello il risultato finale... saresti così gentile da postare i parametri del displacement che hai usato?
hai interagito con i parametri, oppure sei andato giù pesante sulla suddivisione della geometria originale?

se sei così gentile da darci qualche info aggiuntiva... grazie
come suddivisione ho utilizzato 3cmx3cm e per quanto riguarda il materiale fa parte della collezione di Sirio76, ho acquistato il bundle completo che consiglio vivamente! displacement veloci e texture molto definite con risoluzioni che superano anche i 4K :)
Per info www.3dtutorialandbeyond.com/

ciao
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: tappeto

Messaggio da stewee »

..scusate la domanda sciocchina, ma c'è un modo per suddividere una superficie in modo da avere esattamente i poligoni a 3x3cm (o qualsiasi altro valore) indipendentemente dalla grandezza della superficie o della mesh, o bisogna star lì a fare due conti come faccio di solito? 8-)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: tappeto

Messaggio da fabio81 »

stewee ha scritto:..scusate la domanda sciocchina, ma c'è un modo per suddividere una superficie in modo da avere esattamente i poligoni a 3x3cm (o qualsiasi altro valore) indipendentemente dalla grandezza della superficie o della mesh, o bisogna star lì a fare due conti come faccio di solito? 8-)
Io suddivido con lo strumento coltello (scorciatoia tastiera MKK) e in modalità piano imposto 100/200 tagli con spaziatura 3cm, poi agisci sul piano x-y e piano x-z.
stewee
Messaggi: 692
Iscritto il: mer mar 20, 2013 10:25 pm

Re: tappeto

Messaggio da stewee »

..ah ecco..grazie per la risposta..più o meno quello che faccio io, solo che mi perdo a calcolare le suddivisioni esatte per la lunghezza del tratto da dividere, quando invece basta metterne in eccesso..a volte perdersi in stupidaggini.. :nono
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: tappeto

Messaggio da ocman »

Comunque ho provato a fare la mappatura e infatti cambiando i valori cubica, box ecc si stende quasi completamente sul cubo. Anche se il risultato è ben lontano dal tuo...esce sempre una ciofeca. Su un semplice piano invece mi soddisfa molto di più. Ma poi quando applichi il disp, usi la mappatura uvw o assegni quella cubica? Altra cosa..nel mio caso fare un displacement sul cubo smussato per fare il tappeto diventa una cosa improponibile. 16 giga di memoria spariscono. Invece su un piano mi mangia 5-6 giga.
  • Advertising
Rispondi