Soggiorno classico
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Soggiorno classico
Re: Soggiorno classico

Chiaramente è tutto fatto "a occhio"...
Xò adesso sono curioso di vedere i tuoi render di questo progetto, ce li hai ancora?
Re: Soggiorno classico
Per quanto riguarda la tua versione, se lavori su un riferimento fotografico sarebbe meglio imitarne per lo meno l'illuminazione, quindi ti consiglio di osservare da dove proviene il sole, poi sicuramente i materiali vanno migliorati e in generale anche tutta la modellazione. Globalmente mi sembra tutto poco amalgamato nei tuoi render.Paolo79 ha scritto:Tutto il mondo è paese, Sirio!! Come ti sembra la mia umile versione??![]()
Chiaramente è tutto fatto "a occhio"...
Xò adesso sono curioso di vedere i tuoi render di questo progetto, ce li hai ancora?
I miei render mi pare di averli fatti 3/4 anni fa, sicuro ce li ho archiviati da qualche parte. In ogni modo non erano venuti molto bene, fretta a parte l'ambiente di base era brutto, i mobili scelti non mi piacevano e la palette di colori era terribile. Ad essere sincero pure la realizzazione in foto non è un gran che, fossi stato in te avrei scelto un'altro ambiente come fonte d'ispirazione;)
Re: Soggiorno classico
Ti va di darmi qualche dritta su come migliorarmi?Sirio76 ha scritto:Per quanto riguarda la tua versione, se lavori su un riferimento fotografico sarebbe meglio imitarne per lo meno l'illuminazione, quindi ti consiglio di osservare da dove proviene il sole, poi sicuramente i materiali vanno migliorati e in generale anche tutta la modellazione. Globalmente mi sembra tutto poco amalgamato nei tuoi render.
In genere faccio così:
1) Modello la struttura con Sketchup e la importo in Cinema;
2) Imposto la risoluzione su 800x600, (x le prove) GI su very very fast e disattivo il subpixel mapp dal color mapp;
3) Detriangolo tutti i poligoni e importo dalle varie librerie i modelli che mi servono;
4) Metto il sole + sky e la phy cam e cerco di bilanciare l illuminazione tra cam e i valori del color mapp, poi metto le tex;
5) Per l alta qualità a fine lavoro aumento la risoluzione, GI su high e attivo il subpixel mapp.
A grandi linee è così che ho impostato il lavoro.
-
- Advertising
FOLLOW US