Anto3D ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:33 am
Io ho un alienware area51m vecchio di 3 anni. Appena compri la tua workstation portatile nuova posta un cinebench o un vraybench gpu e cpu così ti faccio fare 2 risate
Ti piace vincere facile, eh? :D
Ahahaha ma no dai. Che semplicemente mi stizzisce quando si vive di peegiudizi. C’è scritto gaming quindi serve a giocare. Io sul mio notebook ho un processore intel 9900k .... quello che si monta sui desktop. Sicuramente ha tanti difetti come tutti i notebook ma se si chiede un portatile potente questo è il più potente in circolazione. Ah... e monta una rtx 2080.
Rispondendo invece alla domanda sulle quadro: cinema non ne fa differenza particolare con altre. Hanno il vantaggio di essere stabili e consumare poco in termini elettrici il che si traduce in meno calore e più durata della batteria.
Ma si, figurati, mi dici cose già note e sperimentate ampiamente, ai miei colleghi che usano il 3d consiglio solo gaming magari con un occhio a peso e dimensioni se hanno bisogno di spostarti molto. Quasi tutti hanno poi una macchina fissa su cui fare i lavori più pesanti, con magari un 30" 2k/4k
Anto3D ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:33 am
Io ho un alienware area51m vecchio di 3 anni. Appena compri la tua workstation portatile nuova posta un cinebench o un vraybench gpu e cpu così ti faccio fare 2 risate
Ti piace vincere facile, eh? :D
Ahahaha ma no dai. Che semplicemente mi stizzisce quando si vive di peegiudizi. C’è scritto gaming quindi serve a giocare. Io sul mio notebook ho un processore intel 9900k .... quello che si monta sui desktop. Sicuramente ha tanti difetti come tutti i notebook ma se si chiede un portatile potente questo è il più potente in circolazione. Ah... e monta una rtx 2080.
Rispondendo invece alla domanda sulle quadro: cinema non ne fa differenza particolare con altre. Hanno il vantaggio di essere stabili e consumare poco in termini elettrici il che si traduce in meno calore e più durata della batteria.
Questo è l'Alienware dal sito dell modificato con le componenti che vorrei (upgrade Gpu, upgrade SSD, upgrade RAM). Potrei fare lo sforzo sul prezzo, se mi dite che andrebbe meglio di altri per programmi come C4D e Blender e After Effects, ma il mio dubbio rimane: ha due attacchi dietro, come si vede dalle foto: Ha bisogno del doppio alimentatore?
Ahahaha ma no dai. Che semplicemente mi stizzisce quando si vive di peegiudizi. C’è scritto gaming quindi serve a giocare. Io sul mio notebook ho un processore intel 9900k .... quello che si monta sui desktop. Sicuramente ha tanti difetti come tutti i notebook ma se si chiede un portatile potente questo è il più potente in circolazione. Ah... e monta una rtx 2080.
Rispondendo invece alla domanda sulle quadro: cinema non ne fa differenza particolare con altre. Hanno il vantaggio di essere stabili e consumare poco in termini elettrici il che si traduce in meno calore e più durata della batteria.
Questo è l'Alienware dal sito dell modificato con le componenti che vorrei (upgrade Gpu, upgrade SSD, upgrade RAM). Potrei fare lo sforzo sul prezzo, se mi dite che andrebbe meglio di altri per programmi come C4D e Blender e After Effects, ma il mio dubbio rimane: ha due attacchi dietro, come si vede dalle foto: Ha bisogno del doppio alimentatore?
se non fai render via GPU puoi risparmiare sull'upgrade della gpu e lasciare la 2060 super. Se invece fai render via gpu o prendi la 2080 super o aspetti l'upgrade alla serie 3000.
Ahahaha ma no dai. Che semplicemente mi stizzisce quando si vive di peegiudizi. C’è scritto gaming quindi serve a giocare. Io sul mio notebook ho un processore intel 9900k .... quello che si monta sui desktop. Sicuramente ha tanti difetti come tutti i notebook ma se si chiede un portatile potente questo è il più potente in circolazione. Ah... e monta una rtx 2080.
Rispondendo invece alla domanda sulle quadro: cinema non ne fa differenza particolare con altre. Hanno il vantaggio di essere stabili e consumare poco in termini elettrici il che si traduce in meno calore e più durata della batteria.
Questo è l'Alienware dal sito dell modificato con le componenti che vorrei (upgrade Gpu, upgrade SSD, upgrade RAM). Potrei fare lo sforzo sul prezzo, se mi dite che andrebbe meglio di altri per programmi come C4D e Blender e After Effects, ma il mio dubbio rimane: ha due attacchi dietro, come si vede dalle foto: Ha bisogno del doppio alimentatore?
Grazie
si 2 alimentatori.
Allora non fatico a credere che sia più potente di una workstation portatile con 2 alimentatori non è molto "portatile"
Anto3D ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:38 pm
se non fai render via GPU puoi risparmiare sull'upgrade della gpu e lasciare la 2060 super. Se invece fai render via gpu o prendi la 2080 super o aspetti l'upgrade alla serie 3000.
Qual'è la differenza tra la rtx 2080 e la rtx 2080 max-q design? I benchmark danno differenze abissali...
Si sa quando uscirà la serie 3000?
Anto3D ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:38 pm
se non fai render via GPU puoi risparmiare sull'upgrade della gpu e lasciare la 2060 super. Se invece fai render via gpu o prendi la 2080 super o aspetti l'upgrade alla serie 3000.
Qual'è la differenza tra la rtx 2080 e la rtx 2080 max-q design? I benchmark danno differenze abissali...
Si sa quando uscirà la serie 3000?
La prima è la versione desktop la seconda è la versione notebook.
Anto3D ha scritto: ↑mar apr 20, 2021 7:38 pm
se non fai render via GPU puoi risparmiare sull'upgrade della gpu e lasciare la 2060 super. Se invece fai render via gpu o prendi la 2080 super o aspetti l'upgrade alla serie 3000.
Qual'è la differenza tra la rtx 2080 e la rtx 2080 max-q design? I benchmark danno differenze abissali...
Si sa quando uscirà la serie 3000?
La prima è la versione desktop la seconda è la versione notebook.
Vero, avevo visto. Però le versioni con la 3080 hanno l'i7 e le versioni con l'i9 (10850hk a 2,4 ghz 8-core) hanno la 3070
In più hanno le ram a 2933mhz.
L'Asus Rog Strix ha invece AMD 9 5900HX (3.3 ghz 8-core), la rtx 3080 e 32gb di ram a 3200mhz sempre ddr4.
FOLLOW US