Mini

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ciao callisto,
per dare spessore alle superfici, puoi selezionare i lati delle parti esterne e applicare una estrusione verso l'interno... per facilitarti il compito, negli attributi dell'Extrude tool, inserisci 90' nel campo Edge Angle ;)

Comunque penso che il "piatto" a cui si riferisce Blade non sia lo spessore delle superfici ma il fatto che tutta la superficie è piatta... in questo caso devi selezionare i vari punti che compongono la parte interna della superficie, e spostarli verso l'esterno per dare la giusta "bombatura" al modello :)

ciao

Arkimed
Ultima modifica di Arkimed il gio gen 06, 2005 8:40 pm, modificato 1 volta in totale.
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
callisto
Messaggi: 128
Iscritto il: dom set 26, 2004 12:15 pm

Messaggio da callisto »

c'è un modo particolare per capire quanto sia la bombatura?devo affidarmi solo all'occhio guardando il blueprint?si capirà? :roll:
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Potresti anche farlo ad occhio ma non sarebbe sicuramente il metodo più adatto... il tuo problema è che stai utilizzando solo un blueprint laterale.

Ti consiglierei di inserire anche i blueprint per la vista frontale e dall'alto... in questo modo infatti, una volta selezionati determinati punti dalla vista laterale, potrai spostarli facendo riferimento alle immagini delle altre viste.

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi