
Allora, se vuoi collegare due dischi con due sistemi operativi sullo stesso pc, certo è possibile farlo ma si deve modificare il boot.ini del sistema che vuoi far partire come default.
Essendo il 2000 e xp fondamentalmente gli stessi come settore d'avvio, hanno gli stessi loader.
Tradotto, si possono collegare ma poi si deve intervenire sui files di avvio. (cosa non necessaria se uno dei due sistemi si reinstalla dicendogli però di non aggiornare il sistema di sotto
Nel caso tu debba collegare invece due PC, basta avere in entrambi una scheda di rete, fare un cavo cross over (incrociato, come quello che hai) per non collegarli su un hub o switch (relativamente costosi) e configurare la rete.
Non importa che sistemi operativi sono, come non importa che partizione abbiano (ntfs o fat32). In rete funzionano anche mac con Pc !!!
Quindi anche in questo caso non ci son problemi.
Caso diverso invece se devi collegare allo stesso PC un sistema operativo più recente di quello dal quale hai avviato...
Cioè, se tu parti con Me e devi fargli vedere un disco con XP in ntfs non vedresti il disco in quanto ME non supporta ntfs.
Ma con 2000 ed xp potresti solo avere dei problemi se hanno tutti e due ntfs e il 2000 non ha installati service pack recenti, e le ntfs usano sistemi di protezione o active directory

Tradotto, se colleghi due dischi uno col 2000 e uno con xp, in linea di massima non dovresti avere problemi.
Fammi sapere se la domanda posta era una di queste

Ciao
FOLLOW US