camera da letto (problema mappaggio texture)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da masterzone »

beh oddio, forse si puo' ottimizzare sicuramente qualcosa, ma cosa intendi per pentium a 2.4 ghz? che processore e' di preciso?
mz :)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da fabio81 »

si è vero scusa son stato troppo generico...

processore intel Centrino Core 2 Duo 2.40ghz 2.40 ghz

Possibile che sia così lento perchè il lavoro è troppo dettagliato?

O forse è troppo preciso l'Antialiasing? l'ho messo a 0.005


grazie
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da esablone »

Bhe si, in effetti non è che il processore sia una scheggia... cmq se mi posti la scena vedo di darti una mano per trovare dei settaggi con un buon rapporto qualità/tempo...


Ettore.
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da lauraz »

complimenti per il miglioramento ! :o
Avatar utente
mcgarlics
Messaggi: 294
Iscritto il: ven mag 23, 2008 9:29 am

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da mcgarlics »

prova e togliere il tag phong dai comodini e dall'armadio..
chiedo ai + esperti, ma ha senso mettere l'AA a 0.005 e il qmc a 0.01?
hai provato a salvarti la lc e l'im a 2/3 della risuluzione finale? un po dovresti recuperare in termini di tempo..

comunque rispetto alla prima è decisamente meglio..bravo
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da fabio81 »

esablone ha scritto:Bhe si, in effetti non è che il processore sia una scheggia... cmq se mi posti la scena vedo di darti una mano per trovare dei settaggi con un buon rapporto qualità/tempo...


Ettore.
Grazie ettore però la cartella con dentro il tutto tra file e texture mi occupa più di 30 MB.
Forse sarà che ho utilizzato modelli 3d un pò complessi presi da Internet (Archive 3d).
Tipo il lampadario è formato da una marea di poligoni!
C'è un modo per salvare e comprimere il tutto in un unico blocco?
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da astaldo »

caspita, un netto miglioramento
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da fabio81 »

grazie.. :)

Peccato che i tempi di rendering sono troppo lunghi.. 4 ore e passa sono un po troppe..

In questo forum ho visto molti lavori fatti da Ettore e anche da altri, con la stessa qualità se non superiore e con tempi di rendering molto ristretti come 20 minuti e anche meno....

Quando arriverò a quel livello sarò pienamente soddisfatto.. :)

Secondo me sbaglio con la tecnica nel disegnare e inserire i blocchi... Devo cercare di ottimizzare il tutto..
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da esablone »

Naa non serve che mi mandi tutto, elimina un po di modelli pesanti e fai un bel pacchetto rar/zip male che và ti appoggi ad un filehosting oppure su Msn/Skype.

Il fatto dei tempi di rendering deriva da tanti fattori....
1_ Dipende dal tipo di hardware che disponi.
2_ Ottimizzare sempre al massimo tutto AA, DMC, IR e LC.
3_ Ottimizzare il piu possibile la scena. detriangola tutto ...nei limiti della decenza...
4_ Ottimizzare il piu possibile i materiali evita dove non c'è bisogno eccessive dispersioni ecc ecc.

Fatti bene i punti 2,3,4 entra in gioco la macchina che uno possiede, a tal proposito ti consiglio di fare un cinebench per vedere come si comporta la tua macchina.

Ho visto molti utenti che si affacciano su vray e pensano che sparando i valori al massimo si ottengono risultati stratosferici. Io personalmente, come anche oggi ho scritto in un altro post, devo essere sotto tortura per mettere -3 -1 in IR

ettore
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: camera da letto (problema mappaggio texture)

Messaggio da fabio81 »

Perfetto! grazie mille !!

Allora inizio a detriangolare un po il tutto e a togliere inutili dispersioni...
Solo una cosa.. non ho capito il punto 2.. Che intendi otimizzare quei valori?

E poi di solito che valore usi nel IR ?

grazie :)
  • Advertising
Rispondi