Tubo flessibile
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Tubo flessibile
cosa non hai capito esattamente?
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Tubo flessibile
Re: Tubo flessibile
ArkimedArkimed ha scritto: Per creare il flessibile invece puoi usare diverse tecniche... partendo dall'oggetto che hai creato puoi usare il comando Duplicate al quale imposterai la modalità Along Spline.
Una volta fatto questo, trascini la spline che dovrebbe fungere da percorso, nel campo Spline negli attributi del duplicatore... imposti il numero di copie e queste verranno distribuite lungo la spline.
Devi attivare anche l'opzione Enable Rotation per fare in modo che i vari pezzi ruotino per rimanere tangenti alla spline.
Oppure puoi usare Mograph in diversi modi... o clonando le spline (da inserire in una loftnurbs) e poi distribuirle su una spline (usando il Cloner in modalità Object e scegliendo come oggetto la spline del percorso, oppure usando la modalità Linear per clonare i pezzi e poi lo Spline Effector per allinerali alla spline "percorso"), come suggeriva Nexzac... oppure fare la stessa cosa clonando direttamente i pezzi poligonali che hai modellato.
Se però hai la necessità di modificare la forma della spline (per modificare la forma del flessibile) ti sconsiglio l'uso di mograph perché i cloni non manterrebbero una distanza costante tra loro, ma varierebbero in funzione della lunghezza della spline.
Con l'uso dell'IK Spline di Mocca invece, puoi fare in modo che la distanza tra i segmenti che compongono il flessibile rimanga invariata anche se la spline si allunga.
Lo sò che così sembra tutto un casino... fammi sapere cosa devi realizzare (animazione, immagine statica...) e ti spiego meglio.
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Tubo flessibile
-
- Advertising
FOLLOW US