Vray 5 test vari e domande

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Sirio76 ha scritto: mer feb 02, 2022 2:25 pm Io scrivo, ma voi leggete!!! ;)

https://www.c4dzone.com/it/forum/viewto ... 06#p209706
E quella è colpa tua ahahahaaja

Lo hai scritto il link così tra na cosa e l’altra…. Metti i lampaggianti 🚨🚨🚨🚨🚨🚨 come nel gruppo wazzapp delle mamme 😂😂😂
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Intanto un ringraziamento a Sirio che sta rendendo la mia curva di apprendimento rapidissima. Tra poco porterò Vray direttamente in studio affiancandolo a Corona ed Octane. ( Software che uso da molto più tempo ). Considerando che sto usando Vray da poco più di un mese la sua semplicità d'uso è sorprendente.

Detto ciò sono veramente entusiasta di come si sia evoluto il supporto alle GPU ( personalmente se non ci fosse il vrayGPU forse non lo avrei comprato. Per il solo render via Cpu sarei rimasto su Corona ) . Ho cercato di replicare la scena degli alberi di Stefano.
Ho avuto qualche crash in sincerità ma sono riuscito a portar a casa un render in 4K con 150.000 alberi in poco più di 6 minuti.
Allegati
test_alberi.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da masterzone »

Domanda: ma in una pipe line di lavoro in uno studio, non e' controproducente usare ottocento motori di rendering? solo per capire. Io sto cercando qua in studio di convertire tutto da 3 anni all'uso di Corona Render, per non avere spiacevoli problemi in apertura di vecchie scene o per poter preparare assets longevi, non e' un casino quando usi 3 motori di rendering?
Comunque ottimo lavoro!!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

masterzone ha scritto: gio feb 03, 2022 8:49 am Domanda: ma in una pipe line di lavoro in uno studio, non e' controproducente usare ottocento motori di rendering? solo per capire. Io sto cercando qua in studio di convertire tutto da 3 anni all'uso di Corona Render, per non avere spiacevoli problemi in apertura di vecchie scene o per poter preparare assets longevi, non e' un casino quando usi 3 motori di rendering?
Comunque ottimo lavoro!!
Ciao Ale. Eh si è un casino. Però ho la necessità di usare entrambi i motori di render GPU e CPU. Quando lavoro su dei prototipi ho bisogno di tirare fuori risultati quasi in tempo reale e con Corona per quanto sia performante non ci si riesce in maniera soddisfacente. La Fase di progettazione praticamente la renderizzo con Octane e poi quando la modellistica è pronta si procede all'ambientato. Se lo schizzo dell'ambiente da realizzare è semplice resto su Octane altrimenti devo per forza di cose passare al render via CPU (Corona). Se ad esempio in un interno ci sono 1 divano, 2 poltrone, madia alta, madia bassa, tavolini, tavolo sedie etc etc oltre a tutti gli accessori e lo style e magari anche un esterno arredato ovviamente con le GPU non gliela fai e devi switchare alla CPU. Tutto ciò è molto macchinoso. Anche se ho assets pronti sia per Corona che per Octane.
Così dopo 3 anni ho tirato una linea decidendo di usare un software che permetti di passare da un sistema di render all'altro più facilmente e senza sostituire i materiali.
Quindi ARNOLD o VRAY.
La scelta è ricaduta su VRAY perchè ha il Vantage. E se cresce a dovere potrebbe diventare una validissima alternativa alle cose che faccio con UNREAL ( altri materiali ed altri assets )
Come sai poi, io sono convinto che tra qualche anno il render CPU non esisterà più. Ma questa è una mia convinzione, magari non sarà così o non del tutto, ma VRAYgpu mi pare sia sul pezzo.

Comunque grazie !!! :D :D

EDIT:
Ho provato a caricare la scena in Vantage si è chiuso tutto, Vantage e Cinema. Non ci va.... ahaah
Ultima modifica di Anto3D il gio feb 03, 2022 1:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Allora ragazzi.... dopo smanettamenti vari .... sono riuscito a passare il file sul Vantage. Grazie alla dritta di Stefano stavolta non mi sono fatto fregare dal software e mi sono preparato il Lut sul VFB e me lo sono portato nel Vantage.

Beh ragazzi .... guardate sto Frame che ho esportato. Tempo di rendering.... niente Real Time il tempo di salvarlo. Risoluzione 4K.

Basta chiudo tutto che qua non si lavora sennò .... ahahahaahahaha

Edit .... madu più lo guardo e più sono sbalordito.
Allegati
test_VANTAGE.jpg
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Su cose del genere sul Vantage (ma anche su GPU in generale) hai una marcia in più per via dell'accelerazione hardware sul raycasting.
Conosco un sacco di persone che usano più motori a seconda della necessità, e mi sembra anche naturale visto che ognuno ha i sui punti di forza. Penso che il vantaggio dell'offerta Chaos oggi sia proprio sull'integrazione di tutti gli strumenti senza saltare da un software all'altro, alcune cose devono migliorare ma si sta configurando davvero un pacchetto completo.
Per quanto riguarda il render CPU sono dieci anni che le persone profetizzano che sia finito e che calcoleremo tutto su GPU, ma nei fatti gli anni passano e il render CPU rimane ancora lo strumento migliore e più versatile in moltissime occasioni.
Il problema del render GPU ovviamente non è nella velocità, sta nello sviluppo e il debugging delle funzionalità che è molto più complesso rispetto alla CPU, poi c'è l'instabilità intrinseca dei motori GPU dovuta a driver e quant'altro, i limiti della VRAM e non ultimo i prezzi che stanno diventando ridicoli (quando cerchi una RTX 2080 usata da anni e te la propongono a 800€ c'è qualcosa che non va...). Quindi resterei sereno che il calcolo su processore è quì per rimanere;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Sto provando anch'io con le belle collinette. ;) Quando c'è qualche novità la devo per forza provare... :lol:
Ho inserito 75k di alberi e Cinema consuma 5 giga di ram.. Impressionante davvero quanto è poco. Sul discorso che hai fatto Stefano sulle gpu sono perfettamente d'accordo. Hanno il grande vantaggio d'aver potenze di calcolo impressionanti ma a discapito della memoria che c'è ne si ma solo su super schede con prezzi fuori di testa, a dir poco.
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Sirio76 ha scritto: gio feb 03, 2022 1:20 pm Su cose del genere sul Vantage (ma anche su GPU in generale) hai una marcia in più per via dell'accelerazione hardware sul raycasting.
Conosco un sacco di persone che usano più motori a seconda della necessità, e mi sembra anche naturale visto che ognuno ha i sui punti di forza. Penso che il vantaggio dell'offerta Chaos oggi sia proprio sull'integrazione di tutti gli strumenti senza saltare da un software all'altro, alcune cose devono migliorare ma si sta configurando davvero un pacchetto completo.
Per quanto riguarda il render CPU sono dieci anni che le persone profetizzano che sia finito e che calcoleremo tutto su GPU, ma nei fatti gli anni passano e il render CPU rimane ancora lo strumento migliore e più versatile in moltissime occasioni.
Il problema del render GPU ovviamente non è nella velocità, sta nello sviluppo e il debugging delle funzionalità che è molto più complesso rispetto alla CPU, poi c'è l'instabilità intrinseca dei motori GPU dovuta a driver e quant'altro, i limiti della VRAM e non ultimo i prezzi che stanno diventando ridicoli (quando cerchi una RTX 2080 usata da anni e te la propongono a 800€ c'è qualcosa che non va...). Quindi resterei sereno che il calcolo su processore è quì per rimanere;)
Se avessi dato per spacciata la CPU non avrei fatto tutto il ragionamento che ho fatto. Però alla distanza il Gap aumenta e i bug si riducono. Comunque con il pacchetto Chaos io sarei pronto a qualsiasi evoluzione.

I prezzi delle Gpu sono ridicoli si… pensavo di smontare e vendere tutte le GPU di studio e andarmene a vivere alle Maldive infatti.
Ultima modifica di Anto3D il gio feb 03, 2022 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

ocman ha scritto: gio feb 03, 2022 2:13 pm Sto provando anch'io con le belle collinette. ;) Quando c'è qualche novità la devo per forza provare... :lol:
Ho inserito 75k di alberi e Cinema consuma 5 giga di ram.. Impressionante davvero quanto è poco. Sul discorso che hai fatto Stefano sulle gpu sono perfettamente d'accordo. Hanno il grande vantaggio d'aver potenze di calcolo impressionanti ma a discapito della memoria che c'è ne si ma solo su super schede con prezzi fuori di testa, a dir poco.
Si ok ok …. Però hai visto il render su ? 2 secondi in 4k. Tu se avessi la necessità di fare per professione quel genere di render un 2.200 euro per quelle schede non lì cacceresti? Alternativa? Aspettare 10 minuti a frame per un fullHD?

Ovviamente in altri ambiti i tempo si avvicinano di molto e i ragionamenti sono diversi.

Io credo che i prezzi siano alti si. Credo anche che per esigenze specifiche c’è poco da fare …. PAGARE E SORRIDERE 😂😂😂

( se i prezzi non scendono, ovviamente io non ci investo in gpu per ora e mi arrangio con quello che ho ma se fossi costretto…. Non saprei )
  • Advertising
Rispondi