l'approccio dello studio ai render è iniziato da poco, in quanto ci si è sempre trovati sufficiente coperti con allplan per le presentazione, avendo anche di fatto l'esportazione in pdf3d, al cliente non dò un'immagine o un video, ma dò un file pdf che riproduce il modello 3d e lui si può girare, spostare, colorare, cambiare le luci, cancellare muri, vedere com'è l'interno, a suo piacimento. l'immagine fissa di un reneder diciamo che è solo una fase conclusiva e un tassello che mancava allo studio, facendo di tutto, dalla progettazione, alla certificazione casa clima, alla termografia, ecc, e tutto il resto, mancavano solo proprio i render. arrivare a fare correzzioni mostruose a me e allo studio non serve. imparare ad usare un nuovo programma come c4d è utile, è tutto bagaglio ovviamente, mi sto divertendo un casino, passo le notti in ufficio (la mia ragazza spero non mi molli

) e non mi pesa, ma non trovo necessità di dover acquistare un ulteriore programma con solo lo scopo di modificare le mie immagini. abbiamo coreldraw, al massimo posso usare questo. sono 3 mesi che uso c4d spero di poter capir ancor meglio come funziona, al massimo dopo aver raggiunto un livello medio si valuterà anche per ulteriori programmi come PS.
FOLLOW US