Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.
Moderatori: Arkimed , natas , visualtricks , cappellaiomatto
morph
Messaggi: 2000 Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm
Messaggio
da morph » ven lug 09, 2010 2:52 pm
mmm nel modello postato, ci sono già i materiali che ho usato...o no?
Fred 3d
Messaggi: 350 Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am
Messaggio
da Fred 3d » ven lug 09, 2010 3:38 pm
AHAHAH grande!!! la banda del piumone mi piace :D
mi sono permesso di rimodellare la coperta perchè non mi applicava bene la texture in mappatura uwv, ecco il risultato
Allegati
Fred 3d
Messaggi: 350 Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am
Messaggio
da Fred 3d » ven lug 09, 2010 8:15 pm
si in effetti è un pò fioca, per la modellazione ho usato un materiale displ con 3 tex sovrapposte, due superfici acqua per simulare le irregolarità della tela e una tex per i quadrotti (in fig.)
Ho sistemato un pò l'inquadratura e l'illumin
UP!!!
Allegati
Piumone Bump3.jpg (70.77 KiB) Visto 969 volte
sancassanistudio
Messaggi: 165 Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona
Messaggio
da sancassanistudio » ven lug 09, 2010 9:33 pm
Acciderbolina!
quanto mi piacciono questi "tutorial a cielo aperto!"
Salvo salvo salvo subito la discussione... Grazie!
Che spettacolo! :D
morph
Messaggi: 2000 Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm
Messaggio
da morph » ven lug 09, 2010 9:58 pm
'ccipicchiolina, stasera non ho il tempo per provare, ma appena posso mi ci metto immantinente
Grazie hopp e a tutti gli altri
DavideAnd
Messaggi: 30 Iscritto il: mer apr 15, 2009 4:10 pm
Messaggio
da DavideAnd » ven lug 09, 2010 10:06 pm
preso dalla voglia di imparare qualcosa di nuovo ci ho provato pure io
spero che mi accettiate nella banda del piumone
Ho usato solo il displacement
Allegati
morph
Messaggi: 2000 Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm
Messaggio
da morph » sab lug 10, 2010 2:08 am
questa è la mia prova senza estrusioni, ma solo con un displacement.
nel canale displacement ho inserito 2 gradienti cn turbolenza e nel canale rilievo un altro gradiente con turbolenza.
posto gli screen del materiale e il risultato finale che non mi convince per nulla.
Allegati
canale rilievo ScreenShot00086.png (53.46 KiB) Visto 1087 volte
canale displacement ScreenShot00083.png (34.74 KiB) Visto 1087 volte
morph
Messaggi: 2000 Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm
Messaggio
da morph » dom lug 11, 2010 2:40 pm
mmm non mi riesce ancora a convincere la soluzione che ho trovato...
Allegati
morph
Messaggi: 2000 Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm
Messaggio
da morph » dom lug 11, 2010 10:10 pm
più che altro ho preso ispirazione dal materiale che avevi creato tu...ma non mi convince il mio risultato.
Fred 3d
Messaggi: 350 Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am
Messaggio
da Fred 3d » lun lug 12, 2010 2:56 pm
Ragazzi, qui è più complicato del previsto...
Dopo qualche ora ecco ciò che ho partorito
Allegati
FOLLOW US