crei un'ombra AREA e sui dettagli gli metti come forma area OGGETTO/SPLINE e nella riga sotto gli inserisci il piano dei vetri. poi spunta la voce MOSTRA NEL RENDERING e cosi tutti i vetri si illumineranno gestiti da un unica luce.
pierluigi ha scritto:ho visto che hai inserito la luce area sui vetri.
però ti consiglio di fare così:
crei un'ombra AREA e sui dettagli gli metti come forma area OGGETTO/SPLINE e nella riga sotto gli inserisci il piano dei vetri. poi spunta la voce MOSTRA NEL RENDERING e cosi tutti i vetri si illumineranno gestiti da un unica luce.
non ho mica capito mi puoi fare uno screen? :D persona la mia ignoranza xD
se inserisci una luce devi attivare anche l'ombra (l'area dietro la camera) non ha senso una luce che non proietta ombre!
ho modificato le luci ed i parametri, prova a partire da questo punto
ti allego scena e immagine
buon lavoro
ciao____
quello che volevo spiegarti era che c'è la possibilità di far diventare un vetro di un serramento, una luce vera e propria.
ti allego un file in cui ho inserito una luce area applicata ai vetri.
FOLLOW US