3ddevid ha scritto:O.O Spettacolare...ti posso fare una domanda...ma che cos'è quell'affare a sinistra?



Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
3ddevid ha scritto:O.O Spettacolare...ti posso fare una domanda...ma che cos'è quell'affare a sinistra?
si devo rivedere un pò il letto ...voleva essere quel rivestimento in tela o tessuto che a volte viene usato per ricoprire la struttura del letto...corredato da cuscini dello stesso tipo...forse conviene che cambi texture...per lo specchio volevo che creasse un effetto ottico riflettendo la lampada..così che da una parte si vedesse con i raggi del sole e dall'altra si percepisse il lato in ombra...però forse ora con la fortuny davanti ho scoinvolto un pò il tutto...ora devo riguardare un'attimomutilo ha scritto:Capace come sembre....le due immagini sono egualmente belle....l'unica nota è che la struttura del letto è dello stesso materiale della coperta il che è strano (di solito), per lo specchio così su due piedi non mi ricordo i parametri ma se gli dai più distorsione ottica così non riflettendo le immagini linearmente potrebbe stare meglio.
Ciao
quoto quanto detto da 3dgeo... sembra che il termine vissuta sia riferito al fatto che c'è una parete in mattoni, che mi sembra un po' buttata li' avendo poco a che fare con tutto il resto (zoccolino . parquet - intonaco perfetto - arredi... etc etc)3dgeo ha scritto:Ultimo....userei una texture più "vissuta" (visto il tema) anche per il pavimento !!
il termine vissuta è riferito a tutta la stanza ...che però essendo un wip è in lavorazionearcnello ha scritto:quoto quanto detto da 3dgeo... sembra che il termine vissuta sia riferito al fatto che c'è una parete in mattoni, che mi sembra un po' buttata li' avendo poco a che fare con tutto il resto (zoccolino . parquet - intonaco perfetto - arredi... etc etc)3dgeo ha scritto:Ultimo....userei una texture più "vissuta" (visto il tema) anche per il pavimento !!
Personalmente (non prenderla a male) vedendo la scena nel suo insieme sembra una raccolta di modelli e tex per riempire la scena e fare un render.
Dal punto di vista del render non mi posso esprimere poichè non uso vray
ciao_____
ho preso in seria considerazione le tue osservazioni ...e spero di aver ottenuto un risultato migliore nel render che ho appena lanciato..quindi grazias3dgeo ha scritto:Quoto quanto detto da SOTT e aggiungerei un paio di cose ..... considerazioni personali :
- La texture del mattone, secondo me, è scalta male perchè solitamente quel tipo di muro veniva realizzato con alternati un corso di mattoni per lungo e un corso di mattoni di testa..... e considerando le misure del mattone a vedere così, non mi sembra che sia giusto e lo puoi anche notare dalla spalletta della finestra...
- Texture in generale sono troppo ripetitive e il trucchetto del "senza cuciture" lo accentua molto di più (vedi sempre mattoni, coperta letto, rivestimento poltroncina...)
- Nel caso in cui il render finale prevede le pareti in mattoni ...... toglierei la zoccolatura che col mattone è inusuale ed esteticamente poco gradevole... nel caso invece di tinteggiatura o carta da parati, la farei in tonalità con il pavimento.
Ultimo....userei una texture più "vissuta" (visto il tema) anche per il pavimento !!
detto fattoSOTT ha scritto:Personalmente... considerando che la console barocca nascosta dietro alla poltrona si percepisce con molta fatica solo se si osserva attentamente la scena...... considerando che la Fortunity in primo piano è troppo invadente/ingombrante... considerando che la poltrona potrebbe giustamente avere una lampada da "lettura"... io posizionerei la lampada nell'angolo destro in fondo alla stanza al posto della console...
FOLLOW US