Vray 5 test vari e domande

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Mi sa che devi usare il tag... Ammetto che come metodo non mi piace molto.. Quello di Corona secondo me è più comodo.
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2796
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

ocman ha scritto: dom gen 09, 2022 9:05 am Mi sa che devi usare il tag... Ammetto che come metodo non mi piace molto.. Quello di Corona secondo me è più comodo.
Si decisamente. Ti costringe ad avere una cartella con i displacement ed ogni volta andarteli a cercare.
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Se guardi sul mio sito puoi vedere dagli shader gratuiti come ho archiviato i materiali con displacement(guardati anche il video del prodotto), unica cosa devi testarli su R23 perché da quando hanno cambiato l’assets browser la situazione è ancora un po’ confusa per le vecchie librerie.
Hanno scelto di aggiungere il displacement così per questioni di compatibilità con le altre piattaforme, oggi sembra una cosa un po’ più scomoda (e lo è rispetto ad altre soluzioni), in futuro probabilmente ringrazierete.
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Anto3D ha scritto: dom gen 09, 2022 10:32 am
ocman ha scritto: dom gen 09, 2022 9:05 am Mi sa che devi usare il tag... Ammetto che come metodo non mi piace molto.. Quello di Corona secondo me è più comodo.
Si decisamente. Ti costringe ad avere una cartella con i displacement ed ogni volta andarteli a cercare.

Il problema è che fa riferimento al materiale principale per seguire la forma per cosi dire. Ma se io volessi per esempio fare un tappeto con il displacement, ovviamente con il tag del displacement (facendo riferimento appunto alla texture che ho assegnato al tappeto), non potrò mai scalare una mappa diversa che ho messo nel canale del disp se non usando i comandi crop. Nel senso che a volte vorrei che le due mappe fossero "scollegate", per cosi dire.
Ultima modifica di ocman il dom gen 09, 2022 2:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Certo che puoi tenerle scollegate, se serve ti allego un’esempio;)
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Sirio76 ha scritto: dom gen 09, 2022 2:01 pm Certo che puoi tenerle scollegate, se serve ti allego un’esempio;)
So che hai mille risorse Stefano... :?: Avevo provato prima che inserissero il vray fur, che trovo ottimo per il tappeto, e non ero riuscito se non croppando, per cosi dire, la mappa del disp.
Un esempio lo accetto molto volentieri.. ;)
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Eccolo:
displacement.gif
displacement.gif (1.33 MiB) Visto 1062 volte
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Sirio76 »

Volendo si può anche fare in un'altro modo senza avere due material tag.
Avatar utente
ocman
Messaggi: 1502
Iscritto il: gio ago 26, 2010 8:39 pm
Località: Verona

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da ocman »

Dovrebbe andar bene anche cosi.. Grazie. Ho fatto l'esempio del tappeto perché mi era capitato di usare il disp scalando molto la mappa di un materiale appunto per simulare il pelo e non capivo come si riusciva a scollegare le due texture. Ammetto che avevo provato tempo fa quando la versione 5 era agli inizi, magari dall'ultima hanno migliorato perché mi sembrava di aver provato nel modo che hai postato.
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2796
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray 5 test vari e domande

Messaggio da Anto3D »

Il randomizer come lo usate o sapete come si usa correttamente? basta usarlo nel canale diffuse o va replicato ovunque ( glossy, bump etc etc )?
  • Advertising
Rispondi