Vray o Advanced render?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Vray o Advanced render?
Ettore.
Re: Vray o Advanced render?
e non per far fraintendere che io sappia esattamente cosa sia una curva fotometrica !!!
anzi... io sono comunque uno che sta improvvisando, un po per mancanza di tempo da dedicare allo studio, un po perche parto svantaggiato... credo che il 99% degli utenti del forum siano per lo meno diplomati ed una grande maggioranza siano laureati o laureandi... mentre io essendo un vecchietto del 64 ... posso vantare una bella media inferiore


quindi non dispongo di basi di studio, che probabilmente renderebbero piu semplice l' approfondimento.
devo aggiungere che per me cinema 4d , rendering, modellazione ecc. sono piu un hobby che una necessita di lavoro, per i siti lo utilizzo marginalmente ed in rare occasioni.
credo invece, sia forse un po piu grave trovare utenti che chiedano aiutini-oni per poter presentare un lavoro 3d per una tesi o un esame..... ma come faranno poi nella vita quando avranno commesse di clienti?? verranno sul forum a cercare qualche anima pia che gli renderizzi o modelli il lavoro?
cmq questo è solo cio che penso, lo faccio presente non per offendere qualcuno ...ma spero che chi si dovesse sentire chiamato in causa.... capisca che l'ho voluto dire esclusivamente per il suo bene.
ciao
fabrik
peace & love

http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: Vray o Advanced render?
Io ho iniziato come assemblatore a 300.000 lire al mese. 5 giorni alla settimana. All' amico che mi raccomandò dissi: "Ma io non sò nemmeno come si apre un computer". E lui prontamente:"Ma secondo te per 300.000 lire al mese loro cercano un assemblatore vero".
Oggi a distanza di oltre 10 anni ho abbandonato L'hardware (ora è il mio hobby assieme alla pesca ) e lavoro a tempo pieno come freelance ( con partita IVA ) nel campo della computer Grafica e progettazione siti web.
Molti architetti e costruttori non vogliono spendere più di 100 euro per un rendering. Quindi ovviamente non potranno mai rivolgersi ad uno studio ma esclusivamente ad un ragazzo che "arronza". Ma quello non è il nostro mercato e non illudiamoci... loro non ci tolgono mercato. Semplicemente è tutta un'altra piazza. Quando c'è richiesta ovviamente si crea l' offerta.
Se non ci fossero richieste di rendering a 100 euro non ci sarebbero persone pronte a fornire un prodotto a quel prezzo.
Poi chi cerca aiuto sul forum focendo quelle domande "strane" si capisce subito di che pasta sono fatti.
"Uso Maya ( attenzione costa circa 10.000 euro ) voglio un computer adatto ma spendere circa 800 euro" - Come direbbero le iene c'è qualcosa che non và. Ma ki spende 10.000 di software e 800 per pc???!!!
Texture messe a cavolo, illuminazione sballata, modellazione fuori proporzioni, fotoinserimento non allineato.... "Aiutatemi a migliorare questo rendering". Ti verrebbe voglia di dire spunta la voce miracolo nel pannello post effetti.
"ho trovato in ufficio un Cd contenente i materiali evermotion, come li converto nel cinema 4D". Ma va là so io dove li hai trovati.
E i clienti... " Tanto tu basta che spingi un bottone " ... "1200 euro per photoshop, mi chiamavi e te lo portavo io".... "1000 euro per un rendering... faccio prima a cstruirmelo".
Uno chiamò in ufficio un giorno... "SALVE.. sono xxxxx per mestiere faccio il pensatore... nel mio cervello ho circa una decina di orologi da proporre a yyyyyy mi aiuterebbe a tirarli fuori"
Perfino mio suocero quando mi conobbe.. "Salve lavoro nel campo della computer grafica.." e lui " Si ok ... e poi che fai?"
ma è tutto così...
Ho comprato il pc da euronics un XX a me non piacciono gli assemblati. ma perchè sto pc ha montato la scheda madre XX... certo che no monta una asrock da 30 euro. Monta l' alimentatore XX... no monta uno da 13 euro bulk. La scheda video è XX.... certo che nooooooo. Fai lo screening del tuo pc e vedi che cagate ci stanno dentro!!??
La cosa che mi rassicura è che fa schifo ... e fa schifo in tutti i settori.
Nel nostro settore c'è una sottovalutazione della nostra attività a largo spettro. Lo sottovaluto chi arronza e lo fa per poco, lo sottovaluta il cliente, lo sottovaluta la gente che ne sente parlare .. lo sottovaluta persino lo stato.. che non ci permette di essere liberi professionisti ma dobbiamo essere "impresa".
Non è ovunque così... ci sono alcuni stati dell' america che chi si lancia nel campo della computer grafica riceve finanziamenti e benefit.. perchè l'attività è di "interesse nazionale".
A volte ci sono anche belle soddisfazioni certo ... ma ke fatica.
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Vray o Advanced render?
Anto3D ha scritto: "Aiutatemi a migliorare questo rendering". Ti verrebbe voglia di dire spunta la voce miracolo nel pannello post effetti.



Battute a parte, il mio intervento non voleva criticare nessuno, tantomeno certe domande e o richieste che ogni tanto si leggono nei forum.
Il fatto è che viviamo ormai nel mondo della "minestrina-surgelata-precotta-pronta in 5 minuti"... buona, per carità, ma se fai lo chef e hai i contro@@ la minestra te la fai te, scegliendoti gli ingredienti, perdendoci delle ore dietro i fornelli e spremendo al massimo tutta la tua fantasia, il tuo amore, la tua passione, la tua esperienza e la tua proffesioinalità. Solo così potrai ottenere un piatto da "guida Michelin" (leggi: rendering fotorealistico).
I super-software che con un click fanno tutto loro NON ESISTONO, e se esistono non possono darti dei risultati sublimi ma solo dei prodotti-preconfezionati... belli, per carità, ma nulla a che vedere con il fotorealismo d'autore.
Il computer (e i programmi) sono degli strumenti tanto quanto un pennello o uno scalpello.... quello che fa la difefrenza è chi li usa!
Amen!
Luca
-
- Advertising
FOLLOW US