Si avevo messo anche l'occlusione che fa veramente tanto come effetto, oltre che una serie infinita di pyro (pensando facessero un bell'effetto sul fondale)che mi hanno convinto ha bloccare il procedimento e a portare di corsa il pc a fare un upgrade di ram...... Sul fatto della camera in movimento sono d'accordo, ma fino a quando non trovo un soft decente per i montaggi, per il momento rimango in statico su una camera per fasi semplici come una trasformazione, poi devo inizare a rivedere un po' tutto lo storybord perche' le camere sono un macello da quante inquadrature ho in mente di fare.
Apparte questi vari problemucci legati alla mia totale inesperienza ecco qualche NEWS!
Questa e' la classica nave che in tutte le serie viene sempre tritata e mandata al macello.
La classe Guantanamo è una fregata trasporto caccia ed è quella che userò per la scena del caccia che decolla. Oltre che naturalmente ha farle esplodere di gusto…..
Mentre il PC primario è in fase di ramupgrade con il PC muletto ho realizzato una BETA con un po’ di tutto tanto per capire i tempi, le distanza percorribili da un oggetto in un determinato tempo e poi ho messo un planetoide con corona di meteoriti, che per ora è alle spalle della flotta, ma poi diventerà il campo di battaglia dove si nasconderà l’astronave CaTTivona….. comunque……
L’aspect ratio del programma movie maker è un po’ povero di opzioni quindi è in 16:9 e risulta appena schiacciato rispetto all’originale che è 1680x1050.
Vabbhe:
VIDEO!!!
http://www.youtube.com/watch?v=GFqJDRyZ6JQ
( 1352 frame( il perché qualcuno melo spiega

? Io ho settato per 900 frame) x 20frame al secondo …………………… 8 ore e 31 minuti di render per 45 secondi di video)
Parlando della cattivona….. con quella poca pratica aquisita con la modellazione della Battle Frontier…..ho anche iniziato la sorella Cattiva….. La Battle Galaxy che è moooooolto cattiva, ma lei rimarra così oscurata fino al suo debutto….

.
CiuZ
Ren
FOLLOW US