displacement
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: displacement
non ho capito bene la storia della geometria....c'entra qualcosa con le direzioni?
Ho provato a fare una solettina finissima in CAD ma nulla, solo con il piano
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: displacement
forse la geometria importata aveva problemi nelle normali o di superfici sovrapposte...
Oceano, posteresti il file? ormai son curioso di capire il motivo...
Re: displacement
- skylinestudio
- Messaggi: 403
- Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
- Località: Pisa
Re: displacement
visto che la scena è pesante con tutto questo disp prima di renderizzare devi pulirla e ottimizzarla quando importi, altrimenti calcoli una quantità di roba che non vedi nemmeno...
per i sassi lascia solo la superficie superiore e togli quella sotto e le laterali non ti servono.
poi ottimizza la superficie, detriangola e alline normali...
attendiamo e vediamo che esce

altra cosa, il displacement usalo solo per le parti vicine, in lontananza dovrebbe bastare il bump altrimenti ci sverni...
Re: displacement
Ho ri-esportato da archicad con solo la parte superiore
Ho selezionato in cinema l'oggetto e gli ho detto "detriangola" e poi "allinea le normali"...
non è cambiato nulla.....


mi potete dare qualche dritta pf
Re: displacement


ecco che ho trovato:
la superficie è troppo grande e quindi cinema la suddivide con una maglia troppo larga.
Ho usato la funzione "suddividi", valore al massimo: 6, e poi il gioco è fatto.
cavolo che fatica!
ma allora anche l'erbetta si potrebbe farla in questo modo?
-
- Advertising
FOLLOW US