parlmc ha scritto:ciao Ross,
Non ho capito perchè bisognerebbe effettuare quell'operazione sui materiali/texture (filtro/Gamma a 0.45)?
in pratica effettui una compensazione [1/2,2= 0,45 ] per non "slavare" le texture.
a me
questo tutorial ha aiutato molto per capire come entrare nell'ottica LWF... 13 minuti ben spesi!

confesso di non aver approfondito enormemente la faccenda, quindi non vorrei dire cavolate astronomiche, ma il problema di base del LWF dovrebbe stare nel
come il motore di calcolo ti restituisce i colori rispetto allo spazio di colore del sistema...
Esattamente. In sostanza, il software lavora con una curva di gamma lineare mentre il monitor del computer visualizza le immagini con una curva non lineare (2.2 su PC e 1.8 su MacOSX prima di Snow Leopard).
Applicando una gamma di 2.2 tramite il color correction di C4D, otteniamo una rappresentazione più fedele del comportamento della luce, ma le texture e i colori che utilizziamo nel canale colore dei materiali, hanno già una gamma non lineare, per cui applicando la gamma di 2.2 al motore di rendering, si và ad applicare anche alle texture/colori andandosi a sommare appunto con il loro valore di gamma, dando come risultato immagini con le textures che appaiono slavate.
Il motivo per cui si applica una gamma di 0,45 (ossia 1/2.2) è per de-gammare (compensando il valore di gamma) le texture nel canale colore. In questo modo sia le texture che il motre di rendering lavorano in uno spazio lineare per cui applicando il corretto valore di gamma (2.2) alla fine, si ha un risultato con i colori delle texture in uscita fedeli, rispetto a quelli in entrata.
Per l'esattezza la gamma di 0.45 si applica solo alle textures, mentre se si usano solo i colori interni del materiale, bisogna applicare la formula pow(x;2.2)*100 per ogni canale RGB, dove "x" sta per il valore del canale/100.
La cosa buona è che ora con la R12 non è necessario tutto questo... basta attivare il linear worflow, ed impostare un profilo di colore per le immagini in entrata, che nella maggior parte delle situazioni equivale al profilo sRGB.
Ciao
Arkimed
FOLLOW US