A me invece l'eterna lotta tra pc e mac va girare le balle, perchè spesso non si danno giudizi oggettivi.
@Walterc: Io, sinceramente, problemi così ne ho avuti ben pochi...sono 15 anni che uso pc. E' chiaro che dei problemini possono nascere, dato che puoi creare milioni di configurazioni diverse. Coi mac ne hai..2? 3? Non ricordo. E' per questo che i problemi son più rari. E' sia un vantaggio che uno svantaggio..hai quella macchina li e basta, non puoi far nient'altro, te la tieni com'è. Con un pc, cambi i pezzi a secondo di quello che ti interessa e della potenza necessaria. E poi il prezzo. Certo, se tu non vuoi perdere nemmeno un paio d'ore per sistemare i conflitti/problemi, vedi tu.
Per quanto riguarda l'assistenza, conosco due persone che sono passate a mac.
Prima: 1 settimana dopo l'acquista(imac), mentre lancia una masterizzazione, il monitor diventa rigato. Spedizione alla apple e 1 mese e qualcosa di attesa.
Seconda: Acquista imac, lo porta a casa e lo monta. Non riconosce la telecamera firewire e ha diversi problemi. Lo porta in assistenza. 3 settimane di attesa.
Queste per esperienza diretta...molte altre lette sui forum.
In ufficio abbiamo 7 PC assemblati, quasi tutti di 4/5 anni. Quante riparazioni? Zero, se non cambio per usura (es ventole del processore cotte/rumorose e simili). E li mettiamo abbastanza sotto stress con montaggio in hd/compositing/codifiche.
Abbiamo anche un DELL portatile. Problema al masterizzatore..chiamiamo il tecnico, il gg dopo arriva e ci cambia il masterizzatore. Poi vede il monitor un po' rovinato (viene trattato da cani) e fa "dai, vi cambio anche il monitor". Ah, sempre questo dell, abbiamo fatto cambiare 3 volte alimentatore perchè anche questo veniva staccato in modo barbaro dalla presa di corrente (tirando degli strattoni al cavo...non sono io

)
Sinceramente, basta un minimo di esperienza e di accorgimento, per farsi fare un assemblato coi contro maroni e senza problemi.
Parlo con cognizione di causa, dato che nel 2008 ho preso un mac portatile per testare l'effettiva bontà di quei sistemi..1 mese dopo ci ho installato sopra XP. (altra cosa, tanto per dire...windows permette l'installazione su mac, mentre mac non permette il contrario, se non in modo illegale e complicato..)
Arrivo alla morale:
Nessun sistema è perfetto, ne apple ne microsoft. NESSUNO. Ma le considerazioni da fare son diverse: il costo. Il fatto che win gira su milioni di configurazioni quindi, è lecito aspettarsi problemi. Il fatto che spesso su pc si installano software stracraccati e più scrausi della rete, con noncuranza. Ma la cosa che più odio, è come apple prende per il culo gli utenti, vaneggiando sistemi miracolosi in cui l'unico limite è la fantasia...ma andiamo, su...
Vi linko anche una divertentissima puntata dei simpson, in cui è protagonista steve "mobs" :D... "è alimentato dai sogni e funziona a immaginazione"...
-il dispositivo è acceso
-no, è spento
-ma la luce è accesa
-questo conferma che è spento
:D
http://www.megavideo.com/?v=DYVEYS7H
FOLLOW US