cosa sono le "IES"

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: cosa sono le "IES"

Messaggio da visualtricks »

il file è a posto, devi solo aumentare il "filter multiplier" nel tab IES della luce. Ricorda che le luci emettono lungo l'asse Z (che nel file è puntato contro il muro).

ciaps
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: cosa sono le "IES"

Messaggio da esablone »

Stai lavorando in centimetri o in metri ?!

Ettore.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: cosa sono le "IES"

Messaggio da esablone »

Appunto, fino ad ora hai lavorato male, metti l'unità di cinema in cm e vedrai che le ies le vedrai benissimo,

Ettore.
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: cosa sono le "IES"

Messaggio da esablone »

Può dipendere da tante cose quelle che hai elencato tu sono possibili cause, un altra causa potrebbe essere che il modello risulta scalato male... ovvero molto molto grande. Quindi per far venir fuori l'IES devi aumentare l'mp notevolmente.

Ettore.
  • Advertising
Rispondi