prova a guardare nella scena che ti allego i settaggi del materiale , le impostazioni vray sono in LWF pero se vuoi lo puoi utilizzare anche normalmente... devi solo cambiare le impostazioni gamma ad 1 in vray e nel materiale la gamma da 0.454 la metti a 1
molto bello come materiale grazie...però mi servirebbero altro materiali e vorrei imparare io dai tutroial ho capito qualcosa ma poco non riesco ancora a crearli perfetti basta vedere quello postato in precedenza da me =P
ok eccolo colorato ditemi cosa devo rivedere e migliorare, considerate che ho dovuto abbandonare vray perkè durante il render risultava troppo pesante quindi mi segnava memoria insuff..ok mi affido alla vostra critica grazie :D
Ciao araja,
mi sembra strano che Vray appesantisca il tuo progetto...anzi dovrebbe essere l'opposto.
Il problema è da cercare probabilmente da un'altra parte.
L'immagine che hai postato non mi sembra ancora buona. La luce non emette ombre e cielo pare incollato sullo sfondo.
- Primo cosiglio è quello di cambiare inquadratura.
- Secondo dicci che luci hai messo così ti diamo un parere perchè cosi non vanno.
- Terzo i materiali non all'altezza della modellazione. Esempio per fare la porta o l'effetto della parete potresti partire direttamente da una foto del reale.
guarda ho fatto una prova con vray l'unico modo per far renderizzare la mia macchina e prendere il progetto in varii pezzi uno unico non riesce a renderizzarlo, come posso alleggerire ulteriormente il progetto, io stò provando con la funzione simmetria in modo da diminuire il numero di poligoni però la ram sforza ugualmente...aiutooo
FOLLOW US