ILLUMINAZIONE INTERNI
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
- Luce Environment Strenght 5% e color strenght 100%
- Sun 100% Ombre Area
- 2 Luci area in corrispondenza delle finestre forza 40% ombre area
PLEASE HELP!!!!
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI

Houdini
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
luca
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
Però trovo, come già detto in altri post, che i motori di render in genere e AR3 (pur essendo molto migliorato), lasciano sul render come una leggera patina grigiastra; agento in postproduzione, per fortuna si riesce a rimediare; spero che tu abbia preso in considerazione il fatto di post produrre i tuoi già buoni lavori!!
Un esempio su una tua immagine a caso ------------
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI

Hurricane vedo sempre che riesci a trasformare e migliorare di molto i render con la post produzione.... cosa che io non so fare perchè non mi ci sono mai messo...
e se ti chiedessimo... un minitutorial ? :D
buon lavoro
ciao____
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI

In questo caso, ma quasi sempre ritocco le curve e poi contrasto e luminosità; a volte do un filtro contrasta (sharp) per rendere più nitida l'immagine, che stavolta non ho usato, e poi da quando ho scoperto il filtro correzione lente do una leggera aberrazione cromatica rosso/blu e magari un po di vignetting!!
Comunque dipende dall'immagine e non bisogna mai esagerare!
Altre volte mi è capitato di utilizzare il contrasto ed il colore automatici, o il filtro bagliore etc. etc.

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
Hurricane ha scritto:Ma in effetti non faccio nulla di speciale!!![]()
In questo caso, ma quasi sempre ritocco le curve e poi contrasto e luminosità; a volte do un filtro contrasta (sharp) per rendere più nitida l'immagine, che stavolta non ho usato, e poi da quando ho scoperto il filtro correzione lente do una leggera aberrazione cromatica rosso/blu e magari un po di vignetting!!
Comunque dipende dall'immagine e non bisogna mai esagerare!
Altre volte mi è capitato di utilizzare il contrasto ed il colore automatici, o il filtro bagliore etc. etc.
..provato anche io..forse troppo ps...
- Allegati
-
- ps2.jpg (244.93 KiB) Visto 1557 volte
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
Re: ILLUMINAZIONE INTERNI
-
- Advertising
FOLLOW US