Vincere denaro con i design
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Vincere denaro con i design
Se cercate il concorso che vi regala mille euro per 5 minuti di impegno, perché questo mi sembra il tema centrale per molti (e c´é chi l´ha capito, visto che capitanlibeccio é andato spammando un po ovunque lo slogan "fare i soldi con il design") é inutile. Se cercate il concorso che vi dia un incarico per 21 milioni di euro per lavori dovete essere uno studio con esperienza, un certo fatturato ed un certo portfolio di lavori eseguiti.
All´estero, chiedete a chi ha fatto Erasmus o ha avuto modo di studiarci, le universitá, sponsorizzate da CavoloCementi, VetriUltradurex, PorteApribili, etc. etc., organizzano tantissimi concorsi che spesso vengono utilizzati come laboratori di progettazione o stage/master, ovviamente le aziende sponsor non si accontentano di lavoracci tirati via o qualche dettaglio scopiazzato da "El Croquis" e ne regalano i soldi tanto per regalarli. Molti di voi dimenticano che l´architettura e il design sono anche discipline tecniche, quindi oltre all´idea e alla creativitá (concetto molto astratto e relativo) conta la realizzazione, l´esperienza e il lavoro "raffinazione" dell´idea, quindi essere dei creativi e molto bello da dire, ma serve a molto poco se non c´é tutto il resto.
Boh, secondo me di concorsi ce ne sono abbastanza, é che molti di voi aspettano che vengano serviti su un piatto e neanche si mettono a cercarli, quanti per esempio hanno partecipato all´eVolo, che ormai é un concorso di design dove contano i renderings (piú del progetto e piú dell´architettura) e dove si vincono bei soldini......? Certo, non lo vincete lavorando un fine settimana, questo é sicuro.
Re: Vincere denaro con i design
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: Vincere denaro con i design
Se rileggi bene i miei interventi, non ho accusato nessuno, ma ho solo espresso le mie perplessitá di fronte ad uno che si dichiara studente e vicino ai problemi degli studenti ed é pronto a regalare 1000 dollari per promuovere il suo sito, le perplessitá di un sito commerciale che non ha nessun contatto telefonico o indirizzo, il fatto che il sito del forum e il sito dello sponsor sono fatti con lo stesso template gratuito, il fatto che chi spamma questo sito un po ovunque posta una foto presa dal sito dello sponsor spacciandola per rendering e scancellinando le scritte sopra.Arkimed ha scritto:Come dicevo non voglio entrare nel merito di questo concorso in particolare, anche perché non sono neanche riuscito a vederne il sito... sono anche parzialmente d'accordo su quello che dici, quello che intendo però è che se qualcosa non ci quadra, possiamo cercare di chiedere chiarimenti e comunque dare il beneficio del dubbio, prima di lanciare accuse dirette fondate solo su sospetti.
Arkimed
Le risposte non mi sono sembrate molto convincenti, addirittura qualcuna ha pensato bene di cancellare il proprio post, comunque non ho accusato nessuno di niente, tutti hanno letto le risposte e si sono potuti fare un´idea.
Sicuramente persone molto piú intelligenti di me parteciperanno al concorso e si porteranno a casa i mille dollari, non appena il sito tornerá online.
Re: Vincere denaro con i design
Re: Vincere denaro con i design
Ma invece di fare la vittima perché non dai alcune spiegazioni?ben ha scritto:Ciao a tutti. Il sito è offline perchè ho alcuni problemi di carattere tecnico. In ogni caso questo post mi ha dato alcuni dati statistici di un piccolo campione di popolazione in cui risulta che la mia idea non è così accettata ed apprezzata come avevo pensato. Inoltre dopo alcune mail ricevute (sul sito) diciamo ... non proprio "lusinghiere" probabilmente archiverò i miei progetti. Vorrei sottolineare ancora che non era mia intenzione truffare nessuno, d'altro canto penso che anche alcune osservazioni su questo post sono state fatte troppo superficialmente.
Per esempio, ci saranno dei bandi un po piú corposi, oppure chi sará a giudicare gli elaborati?
Si puó sapere qualcosa di piú di questa ditta che vende mobili in tutto il mondo ma non ha un telefono o un numero di fax a cui chiedere un catalogo?
Perché il tuo amico capitanlibeccio (che nello stesso giorno ha aperto una decina di discussioni dal titolo "fare i soldi con il design" in diversi forum, avesse almeno cambiato nick o titolo alla discussione......) posta una foto spacciandola per rendering poi la toglie e non da spiegazioni?
Se la risposta é "non vi riguarda" o "la ditta esiste, cercate meglio" lascia perdere, prendi in giro qualcun´altro.
Se hai delle motivazioni serie farai contento tutti quelli che con molto entusiasmo hanno accolto la tua idea, fallo almeno per loro, ti hanno dato la loro fiducia (e si sono iscritti al tuo sito) e credo si meritino qualche spiegazione.
Re: Vincere denaro con i design
Beh, a me personalmente il tuo tono risulta palesemente accusatorio, ma non mi fraintendere... al 90% sono d'accordo con le tue perplessità, i fatti che hai menzionato parlano abbastanza chiaro, anche se, ripeto, io non ho avuto modo di vedere nulla.krone ha scritto: Se rileggi bene i miei interventi, non ho accusato nessuno, ma ho solo espresso le mie perplessitá di fronte ad uno che si dichiara studente e vicino ai problemi degli studenti ed é pronto a regalare 1000 dollari per promuovere il suo sito, le perplessitá di un sito commerciale che non ha nessun contatto telefonico o indirizzo, il fatto che il sito del forum e il sito dello sponsor sono fatti con lo stesso template gratuito, il fatto che chi spamma questo sito un po ovunque posta una foto presa dal sito dello sponsor spacciandola per rendering e scancellinando le scritte sopra.
Le risposte non mi sono sembrate molto convincenti, addirittura qualcuna ha pensato bene di cancellare il proprio post, comunque non ho accusato nessuno di niente, tutti hanno letto le risposte e si sono potuti fare un´idea.
Sicuramente persone molto piú intelligenti di me parteciperanno al concorso e si porteranno a casa i mille dollari, non appena il sito tornerá online.
Il mio intervento era riferito ai toni della discussione ed era a carattere generale.
In questo caso, ad esempio, nel momento in cui hai notato che qualcosa non era chiaro, potevi semplicemente chiedere spiegazioni ma magari in modo meno aggressivo... tanto chi doveva capire capiva lo stesso, non sei d'accordo?

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US