B-25 Mitchell Videotutorial

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da cesgimami »

è l'immagine quel che conta,la luce arriva da dx è una lettura che un fotografo non fa fatica a leggere
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da 62VAMPIRO »

da dx è una lettura che un fotografo non fa fatica a leggere
Assolutamente no: che dia l'impressione può anche essere, ma non è così. E un eventuale fotografo commetterebbe un'errore.
Secondo te, perchè Bilico ha dovuto aggiungere delle luci Area per..........."far vedere" gli aerei, che come a suo stesso dire e giustamente, sarebbero neri? Perchè la luce, la Sun Light di Vue è posizionata sullo sfondo, dietro gli aerei................
è l'immagine quel che conta
Se per ottenere una "bella immagine" devo usare un'illuminazione fisicamente non corretta non ho fatto un bel lavoro, nè l'ho fatto bene dal punto di vista tecnico. Nel senso che i materiali e le textures sono dipendenti dall'illuminazione, non il contrario. Un parquet può anche non "rendere bene", ma se il setup delle luci è impostato in un certo modo (sopprattutto usando una Sun Light) e così che deve essere, come esce dal render, anche se visivamente non è bello............
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da gabriele__82 »

ciao bilico, bravissimo per tutto il lavoro che stai facendo!!! ;)

per il discorso luce, credo che il gianluca abbia ragione, a prescindere dalla messa delle luci area sopra ad ogni area, a prescindere dalla possibilità di mettere invece una hdri, il fatto che tu abbia aerei più chiari e più scuri stando così vicini fra di loro la falsa un poco.

se fisicamente corretto dovrebbe essere nero (come da tua immagine), fallo nero o cambia luce, perchè se si ha un programma che fa tutte ste pippe con le nuvole ecc perchè fare una cosa non vera?

dato che non sei al massimo del tramonto, credo che basterebbe avere la stessa luce su tutti gli aerei per renderlo ancor più credibile.

ottimo lavoro cmq, bravo!!!
Avatar utente
Bilico
Messaggi: 295
Iscritto il: ven giu 27, 2008 10:04 am

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da Bilico »

Grazie a tutti, ragazzi, per i vostri commenti e complimenti... farò sicuramente diversi settaggi per le prossime scene del video, purtroppo però questa ormai la lascio così, voglio poter essere ancora vivo prima di vedere la fine del render :D
ciao

Bilico
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da 62VAMPIRO »

voglio poter essere ancora vivo prima di vedere la fine del render
:) :) :) :) : Vue è noto per avere tempi biblici per i renders. E dire che lo hanno anche velocizzato un pò: prima della 9 ci avresti impiegato...........qualche anno :) :)
se si ha un programma che fa tutte ste pippe
In realtà, Gabriele, Vue non fà pippe. Magari lo pensiamo o lo crediamo perchè siamo abituati ad usare altri softwares o motori di rendering. Vue ha un modo suo di operare, ma questo non significa che non vada bene. Sarà difficile, sarà contorto, sarà....quel che sarà, ma non dobbiamo basarci prendendo come metro di misura solo ed esclusivamente il nostro di modus operandi, aspettandoci che si possa usare come altri sofwtares.
Caricando un'altra "Atmosphere" ed entrando nell'Atmospehere Editor è possibile cambiarne i parametri anche per cambiare la posizione del sole, la dispersione, la riflessione, e tutta una serie di parametri per far interagire le nuvole con l'ambiente. Hai anche 4 tipi di atmosfere che puoi abbinare a 5 tipi di resa della gamma cromatica.........
Non sono pippe :) :) :) : solo il suo modo di lavorare :) :)


P.S. Bilico: ricordati di resettare la griglia (il Grid Spacing) del Viewport di Cinema, perchè, come saprai, Vue la cambia automaticamente........ :) :)
Allegati
A.jpg
B.jpg
C.jpg
Avatar utente
Bilico
Messaggi: 295
Iscritto il: ven giu 27, 2008 10:04 am

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da Bilico »

62VAMPIRO ha scritto: P.S. Bilico: ricordati di resettare la griglia (il Grid Spacing) del Viewport di Cinema, perchè, come saprai, Vue la cambia automaticamente........ :) :)
Vampiro, avevo sentito qualcosa a riguardo, ed infatti ho anche notato che le proporzioni della griglia si è alterato dopo che ho installato VUE, però non saprei come fare per resettarla :S
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da gabriele__82 »

62VAMPIRO ha scritto:Non sono pippe :) :) :) : solo il suo modo di lavorare :) :)
ho detto pippe per dire questo, se le sue "pippe" (sarebbero tutti i calcoli fisici che dici) danno come risultato il lato nero, perchè falsarla con luci area creando così un risultato non fisicamente corretto e falsandolo ancor di più avendo aerei illuminati in modo diverso? non bastava cambiare la posizione del sole?

il suo cielo come ho detto non mi pare sia un tramonto come quello che hai fatto tu, quindi la luce ha qualcosa di strano, tornando al discorso che faceva gianluca.
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da cesgimami »

gabriele__82 ha scritto:
62VAMPIRO ha scritto:Non sono pippe :) :) :) : solo il suo modo di lavorare :) :)
ho detto pippe per dire questo, se le sue "pippe" (sarebbero tutti i calcoli fisici che dici) danno come risultato il lato nero, perchè falsarla con luci area creando così un risultato non fisicamente corretto e falsandolo ancor di più avendo aerei illuminati in modo diverso? non bastava cambiare la posizione del sole?

il suo cielo come ho detto non mi pare sia un tramonto come quello che hai fatto tu, quindi la luce ha qualcosa di strano, tornando al discorso che faceva gianluca.
Quoto.Non sono qui per dire a bilico che l'immagine è sbagliata,ma a vampiro oltre a legger i libri di essere obbiettivo che qualcosa non quadra,se poi c'è ostinazione a credere che sia giusto allora è un'altro paio di maniche.La luce messa nell'esempio tuo vampiro è completamente diversa da quella di bilico.Non è detto che un programma creato si veritiero e questo lo dimostrano i tantissimi motori di rendering,che se non con determinati accorgimenti non si raggiunge il risultato visivo corretto.sei un sostenitore di motori fisici e poi quando una luce non è corretta allora va bene.Ora non continuo per non sporcare questo post stupendo con inutili tentativi logici ma ostinatamente contestati senza osservare attentamente un immagine come dev'essere.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da 62VAMPIRO »

@Gabriele
Non avrei mai pensato che te ne uscissi con questo:
il suo cielo come ho detto non mi pare sia un tramonto come quello che hai fatto tu,
Il mio è semplicemente un'esempio per far notare come Vue agisce. Per la precisione come XStream agisce: qualunque tipo di atmosfera attivi (se la tramonto, alla sera, più alta, più bassa), quando attivi la Camera di Vue sarà sempre e comuque nello sfondo, cioè davanti.
Quindi che tu mi dica che la mia "non ti pare sia un tramonto" come quella di Bilico (guarda che stiamo parlando del suo primo render, non quello del Boing) non ha nessuna importanza, perchè è e sarà sempre e comuque davanti alla Camera di Vue.
ho detto pippe per dire questo, se le sue "pippe" (sarebbero tutti i calcoli fisici che dici) danno come risultato il lato nero, perchè falsarla con luci area creando così un risultato non fisicamente corretto e falsandolo ancor di più avendo aerei illuminati in modo diverso? non bastava cambiare la posizione del sole?
Ma guarda che tu hai una fonte luminosa davanti a te, gli oggetti che tu guardi avranno sempre il lato rivolto a te nero (perchè in ombra), o no? :) :) :)

Vero: se Bilico non avesse attivato le luci area avrebbe agito tecnicamente in modo corretto, anche se gli aerei fossero risultati neri. E per correggere questo sarebbe dovuto andare nell'Atmosphere Editor e cambiare i parametri al tab "Sun " (vedi immagini che ho postato).
Non ho detto che la Sun Light di Vue, che rappresenta il sole, è inamovibile: ho semplicemente detto che Vue imposta così la scena, con la fonte luminosa davanti.
Ovvio che puoi cambiarla :) :) :)

@Bilico
Mi spiace aver "inquinato" il tuo bel post: basta che lo dici e personalemente non intervverò più (anche perchè a 'sto punto della discussione mi sembra inutile e non posso spiegarti il perchè)
Per quanto riguarda la tua domanda:
vai nel Viewport>>Options><Configure All>>>>Back e alla voce Grid Spacing (che Vue ha cambiato mettendo 1000 cm), scrivi 100 e la griglia di Cinema tornerà quella di defualt..........
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: B-25 Mitchell Videotutorial

Messaggio da 62VAMPIRO »

Non è detto che un programma creato si veritiero
Ma che stai dicendo?? :) :) Secondo te Vue non è veritiero?? Questa poi: se ti sentono alla E-on Software......... :) :) :) :)
.La luce messa nell'esempio tuo vampiro è completamente diversa da quella di bilico.
E questo non c'entra una mazza :) :) . Già nel precedente post l'ho scritto e qui lo ribadisco: Vue agisce come indicato nelle immagini che ho postato, indipendentemente da che che tipo di atmosfera attivi, indipendendentemente dalla posizione in altezza della camera (che ti fà vedere la scena dal basso o dall'alto): sempre davanti sarà la Sun Light!
Se poi nemmeno le immagini ti/vi convincono, oppure le ritieni/ritenete un falso, oppure pensi/ate che le abbia inventate, allora si può dire tutto ed il contrario di tutto, fermo restando che è così che lavora Vue in Cinema, che piaccia o meno..............
  • Advertising
Rispondi