Modellazione Volto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Arkimed »

Ciao Voyager,
per postare un wire non c'è bisogno che renderizzi con il cell rendering... disattiva l'hypernurbs, imposta la visualizzazione come Gouraud shading (line) o Quick shading (line) e cattura la schermata dell'editor senza renderizzare.
:)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Arkimed »

ah comunque per usare il cel rendering devi attivarlo nella finestra dei settaggi di rendering cliccando in basso a sinistra sul pulsantone "Effect..."

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Voyager
Messaggi: 304
Iscritto il: mar mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Voyager »

Ancora troppe suddivisioni? :(
Allegati
wire.jpg
wire.jpg (49.93 KiB) Visto 700 volte
Voyager
Messaggi: 304
Iscritto il: mar mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Voyager »

Ciao Mitico Arkimed, grazie per la dritta è ancora troppo suddiviso? e soprattutto ora comincio ad essere sulla retta via in termini di pulizia e profondità?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Volto

Messaggio da renxo »

ciao

prendi spunto dalla comparazione delle due immagini. nella immagine di riferimento la mesh è piu ordinata e la dimensione dei singoli poligoni è piu regolare, mentre nella tua ci sono delle divisioni strane, soprattutto sul naso. inoltre ci sono dei punti che escono in maniera esagerata... prova a mantenere i 4 punti che compongono il poligono in modo che formino un piano (piu o meno) .
Mi spiego meglio. devi cercare di evitare che i quattro punti che compongono il poligono creino un piano "ad angolo".

cerca di evitare che il poligono abbia forme strane, mantieni regolare la forma a quadrilatero. nella parte appena appena sotto il naso ci sono dei poligoni che hanno un punto "fuori" dalla norma (intendo dire che probabilmente hai spostato il punto perchè ti creava una forma piu vicina a quello che desideravi, ma purtroppo è stata compromessa la regolarità della mesh).

non sono bravissimo nella modellazione dei volti, ma penso che puoi riprendere piu o meno la costruzione che vedi (a sinistra) per poter poi capire come procedere.
tieni presente che modellare un volto è una cosa impegnativa.

ciao e buon lavoro
Renxo
Allegati
differenze.jpg
Voyager
Messaggi: 304
Iscritto il: mar mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Voyager »

Ciao rexo, grazie per i consigli :(
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Arkimed »

Quoto tutto, ma attenzione... l'immagine di riferimento (mi riferisco a quella postata da Renxo) è suddivisa tramite HN ed visualizzata in modalità Isoline.

Qui c'è un buon esempio di mesh ottimale per un viso (non sottoposta ad HN):

http://www.subdivisionmodeling.com/uplo ... egions.jpg

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Bluvetr0
Messaggi: 310
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:33 pm

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Bluvetr0 »

L'immagine linkata da Arkimed è davvero molto buona.
Dalla tua mesh sembra di intuire che hai fatto la parte intorno agli occhi con l'HyperNURBS disattivata, mentre la bocca è modellata con l'HN Attiva. Questo ti farà sicuramente comprendere quanto ingannevole a volte sia modellare con l'HN attiva. Dovresti usarla giusto un attimo per vedere come procede, e poi tornare alla modellazione poligonale senza "ammorbidente". XD
Anche perchè un buon lavoro vedi che è tale quando è molto verosimile al risultato finale..con l'HN disattivata.

Una cosa poi abbastanza difficile è ottenere forme organiche e sinuose all'inizio. Non ti preoccupare, non esiste persona che sia riuscita dall'inizio a fare 2 belle guance morbide! ^^ Alla prima escon piatte...alla seconda spigolose..alla terza va meglio.

Quando ti trovi poi ad aver fatto una porzione di mesh un pò..anomala, come appunto il dorso del naso, non esitare a cancellare poligoni creando brutti buchi(a volte puoi trovare utile convertire la simmetria, lavorare sulla mesh e poi ricancellare metà volto e riprendere in simmetria badando che al centro vi siano tutti i punti necessari) e poi utilizzando il comando "chiudi foro poligono" rimetti a posto. Dopodichè con lo strumento Coltello ti riorganizzi bene i tagli della mesh. Solo lo studio e la pratica fanno il resto.

Non ti arrendere. ;)

Immagine
Voyager
Messaggi: 304
Iscritto il: mar mar 01, 2011 4:51 pm

Re: Modellazione Volto

Messaggio da Voyager »

Ciao Blu, no no non mi arrenderò mai!.
Non mi si apre il link di arkimed. :(
Comunque di base ho seri problemi con il naso e con la bocca specie con la parte laterale
del naso proprio in prossimità delle narici, per farle venire fuori sono costretto a creare piu' punti e poi la mash risulta troppo suddivisa e anche con la bocca dove creo 7 punti per delineare il profilo e poterla modellare e che poi mi costringe a sette ramificazioni per la mash del volto, come mi avete insegnato mi rovina tutto una mash troppo ricolma e fitta poichè diventa difficile sistemarla poi.
Inoltre volevo chiedervi una cosetta.
Ma seguendo minuziosamente i tratti del BP la somiglianza finale del soggetto è garantita oppure non è assolutamente detto poichè il BP ricrea una sorta di calco stilizzato e la fisionomia è delineata da protuberanze e finiture e per quelle ci vogliono tagli e buon occhio?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Modellazione Volto

Messaggio da renxo »

ciao
la somiglianza con le blueprint dipende dalla tua bravura nell'interpretare le linee nel modo giusto... se prendi le blueprint e le dai a 100 persone, vedrai che verrano fuori 100 modelli differenti. Alcuni belli e alcuni brutti...alcuni piu somiglianti e alcuni meno.

però con questo voglio cercare di risponderti: nel caso dell'hipernurbs la mia poca esperienza mi ha fatto capire (NEL MIO CASO) che meno punti metti e meglio è. I punti e i tagli servono SOLO a rendere piu spigoloso il modello, laddove serve.
ti allego il file che corrisponde al link che non riesci ad aprire.

ciao
Renxo
Allegati
bunk_poly_regions.jpg
  • Advertising
Rispondi