applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Forum per: Hardware o Sistema Operativo, Schede Video, processori, driver, assemblati e consigli su quale hardware usare.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da FiLiPpO92 »

ciao a tutti,come da titolo volevo sapere che differenza c'è tra un applicazione a 32 e una a 64 bit...per es che cambia se avvio cinema a 32 o se lo avvio a 64?
Avatar utente
saccaria
Messaggi: 353
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:52 pm

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da saccaria »

Non so bene la differenza so solo che lo trovo piu veloce a 64...anche se ho trovato problemi nella compatibilità tra i vecchi file lavorati a 32 una volta aperti a 64!
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da renxo »

la differenza sta tutta nel fatto che il 32 bit non utilizza piu di 4 giga di ram per applicazione (che poi son meno xkè devi toglierne una parte x winzozz)
il 64 bit invece, ti permette di usare piu ram.

fai un calcolo:
2 elevato alal 32 quanto fa?
e 2 elevato alla 64?

la differenza è sostanziale.

per esempio. Se fai un file grosso 5 giga, con il 32 bit ti comparirà una schermata di errore che dice che il disco fisso è pieno, anche se magari è vuoto. questo xkè il 32 bit non vede dimensioni maggiori di 4 giga.

in parole povere, se hai una scena pesante in termini di ram, il 64 bit te la renderizza, il 32 no.
spero di non aver detto qke castroneria... :shock: anche io ne so poco
ciao
Renxo
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da FiLiPpO92 »

ok grazie mille a tutti,era proprio qll che pensavo :)
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da fabio81 »

Salve ragazzi... ma acquistando la versione di vray 1.2 sono presenti i file d'installazione sia a 32 che 64 bit? o bisogna sceglierne una solamente? fra poco acquisterò un nuovo pc con sistema a 64 bit e volevo sapere se c'era compatibilità con un sistema a 32..
grazie
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da esablone »

In vray 1.2 a seconda della versione che lanci lui carica il plug o a 32 o a 64. quindi vai tranquillo.

Ettore.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da fabio81 »

saccaria ha scritto:Non so bene la differenza so solo che lo trovo piu veloce a 64...anche se ho trovato problemi nella compatibilità tra i vecchi file lavorati a 32 una volta aperti a 64!
Ciao, quindi se io ho cinema 64 bit e apro un file creato da una versione a 32 bit, ho problemi d'incompatibilità? ti ha dato qualche messaggio di errore?
Grazie
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da FiLiPpO92 »

non credo,la struttura del file non cambia,cambia solo il programma che sfrutta piu risorse a 64 rispetto a quello a 32
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da poligono »

i problemi di incompatibilità credo siano dovuti all'utilizzo di alcuni plugin (ad esempio tuile-gen) che funzionano solo a 32 bit.

x Renxo: il fatto di non vedere file più grandi di 4gb dipende dal filesystem Fat32 o NTFS (Fat32 gestisce file con dimensione max 4gb), questo per dire che anche su sistemi 32 bit posso aprire file di 5, 6, 7 gb salvo poi avere grossi rallentamenti in quanto la memoria richiesta oltre i 4gb viene sfruttata con il file di swap, se sbaglio correggimi pure.

ciao
Avatar utente
erpino
Messaggi: 247
Iscritto il: lun nov 15, 2004 6:46 pm

Re: applicazione 32-64 bit.che differenza c'è?

Messaggio da erpino »

poligono ha scritto:i problemi di incompatibilità credo siano dovuti all'utilizzo di alcuni plugin (ad esempio tuile-gen) che funzionano solo a 32 bit.se sbaglio correggimi pure.
su mac con c4d 11.5 64BIT funziona....
Allegati
64.jpg
  • Advertising
Rispondi