realflow + pyro

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

realflow + pyro

Messaggio da :Andi: »

Salve a tutti..non sono sicuro di postare nella sezione giusta quindi mi scuso in anticipo in caso di errore..allora..la questione è semplice..ho creato un flusso di particelle in realflow e ora che l'ho importanto in cinema vorrei utilizzare pyrocluster per dargli volume..solo che non riesco ad applicare il materiale..o non mi renderizza niente oppure tutto bianco..qualcuno mi può aiutare???please :(
Avatar utente
houdini
Messaggi: 124
Iscritto il: gio set 24, 2009 5:31 pm
Località: Roma

Re: realflow + pyro

Messaggio da houdini »

Non credo si possa dare volume alla particelle di real flow con pyrocluster (non vorrei dire cavolate :? ), Ma devi seguire la procedura di importazione della mesh che crei prima in Real flow. :)
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: realflow + pyro

Messaggio da :Andi: »

sisi l'importazione della mesh riesce senza problemi..era solo che pensavo di poter farlo con le particelle..boh..
Avatar utente
houdini
Messaggi: 124
Iscritto il: gio set 24, 2009 5:31 pm
Località: Roma

Re: realflow + pyro

Messaggio da houdini »

mmmmm :?
Non credo si possa fare (forse c' è qualcuno piu esperto di me) io semplicemente ci applico un materiale :)
houdini
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: realflow + pyro

Messaggio da matcsat »

Ciao

Per poter assegnare un materiale Pyrocluster alle particelle di RF devi creare un oggetto "geometria particella", dal menù oggetti/ThinkingParticles.
Una volta in scena torni nel menù ThinkingParticles e selezioni "impostazioni ThinkingParticles", trascini il gruppo di particelle di RF, dal campo "gruppi particelle", (lo trovi come figlio di "tutti"), nel campo "gruppo particelle" dell'oggetto "geometria particella".
A quest'ultimo assegni il materiale Pyrocluster.
Il resto sono le solite procedure per poter vedere Pyro.

Ti allego anche una scena con queste impostazioni già attive, se non mi sono spiegato bene.

ciao

Marco.
Allegati
Praticelle_RF.rar
(11.7 KiB) Scaricato 55 volte
Avatar utente
houdini
Messaggi: 124
Iscritto il: gio set 24, 2009 5:31 pm
Località: Roma

Re: realflow + pyro

Messaggio da houdini »

Un grazie anche da parte mia non sapevo si potesse fare :)
houdini
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: realflow + pyro

Messaggio da visualtricks »

Aggiungo che si possono importare le sequenze .bin di RF dentro cinema tramite xpresso, per "trasformarle" in particelle di ThinkingParticles. I plug-in di interscambio con realflow aggiungono anche un nodo di Xpresso che permette di caricare le sequenze di particelle, in pratica aggiungi un nullo alla scena, gli applichi un tag Xpresso e nell'editor di xpresso aggiungi un nodo RFParticles; selezionando il nodo, dai suoi attributi, è possibile caricare la sequenza e anche variare alcuni parametri come la scala d'importazione ecc.


cisps
Visual
Allegati
Schermata 2010-03-15 a 19.56.09.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: realflow + pyro

Messaggio da :Andi: »

In primo luogo grazie mille matcsat..ora guardo il file e provo..io avevo già utilizzato il metodo proposto da visual..solo che una volta importate non sono riuscito ad applicare il materiale pyro ecc..anche se ho usato la "procedura standard"..se mi puoi dar una mano visual ti sarei molto grato..intato provo anche il metodo alternativo di matcsat :)
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: realflow + pyro

Messaggio da matcsat »

Ciao

Eheh! Mi sa che non m'ero spiegato bene.

Il metodo è tale e quale a quello illustrato da visualtricks.
Io ti ho solo spiegato come legare il nodo TP a "geometria particelle".
In effetti avevo capito che fino a quel punto eri arrivato ma che non sapessi a cosa andava assegnato il materiale Pyro.

Quando dicevo che "il resto è la solita procedura per vedere Pyro" intendevo l'inserimento in scena di un oggetto "ambiente" al quale va assegnato un materiale "PyroCluster - VolumeTracer". :)

ciao

Marco.
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: realflow + pyro

Messaggio da visualtricks »

mha, per procedura standard che intendi ? :) Cmq anche per pyro devi aggiungere il particle geometry di TP ed assegnare a quello il materiale di pyrocluster; poi assegni il Pyrocluster Volume Tracer ad un oggetto Environment, dovrebbe bastare.
Attento che se ti ritrovi con tante particelle, diventa un mattone da renderizzare..ti consiglio di alzare nel VolumeTracer il world step size tipo a 15
Allegati
Schermata 2010-03-15 a 20.26.01.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi