Ciao preziosi consiglieri,
sono giorni che provo a fare delle pieghe ad una sedia imbottita, ma più che pieghette mi pare una lamiera bugnata.
Prendo i punti e li tiro ma viene caccosa...
Aiuto aiuto mi sto perdendo in una tazzina di caffè...Grazie per l'attenzione
ciao bepi, hai già provato usando il comando magnete o pennello? Bloccando l'asse puoi controllare meglio lo strumento, oltre a ridurre le dimensioni e la forza. Per evitare l'effetto lamiera potresti usare l'HN opportunamente pesata e\o variare il tag phong. Comunque per avere un buon risultato dovresti avere un bel po' di poligoni da stropicciare! Certo se hai plugin che facilitano l'effetto tessuto sarebbe meglio!
Ah! anche con una buona mappa displacement puoi ottenere ottimi risultati, magari usando uno shader opportunamente allungato.
Buona prova!
Ciao Miskin,
grazie...sto facendo delle prove con effetto magnete (quello pennello non ho capito come si usa) ma non riesco a rendere la piega a forma di figa (detto volgarmente).
Per il displacement, è un buona idea, ma il fatto che devo consegnare il modello 3d, nessun render.
Plugin tessuto per c4d?? E dove si trovano??
ciao bepi secondo me il segreto per ottenere quell effetto principalmente è armarsi di un bel po di pazienza, dello strumento coltello e di una quantità abbastanza alta di poligoni per avere un dettaglio del genere
Allegati
Schermata 2010-03-19 a 12.58.18.png (37.42 KiB) Visto 1585 volte
Schermata 2010-03-19 a 12.59.14.png (39.18 KiB) Visto 1585 volte
Schermata 2010-03-19 a 12.59.25.png (40.72 KiB) Visto 1585 volte
cavolo mi hai anticipato questo è una sorta di prova (ho preso un piano , dato 1 suddivisione ogni lato , reso modificabile , con coltello fatto 3 tagli vicini o gni piega e abbassato il tagli centrale sull'asse Y poi messo tutti in un hupernurbs e pesata successivamente , poi con calamita ho mosso un po le suddivisioni)...
Un po contorta come spiegazione ma spero di essermi spiegato!
mitico saccaria ti ho battuto sul tempo solo perchè sono stato un pò più schematico, i tuoi accorgimenti, come pesare l'hypernurbs e l'utilizzo della calamita per rendere il tutto meno rigido penso che siano fondamentali per avere un risultato il pù reale possibile
ops...piccolo problema...ho modellato in Rhino, salvato in 3DS e importato l'imbottitura in C4D...ma l'oggetto non si puo' rendere modificabile..nooooo devo rimodellare tuttooooooo
Ciao Saccaria,
alla grande ho risolto e son riuscito a modellare le pieghe in modo decente...molte grazie.
Ora riscontrato ultimo problema...quando esporto in 3ds e provo ad aprirlo con un qualsiasi programma per renderizzarre non ho tutte le parti; manca qualche oggetto.
Lo so, posso renderizzare in c4d, ma questo file devo renderlo fruibile a tutti.
Grazie per l'attenzione
FOLLOW US