illuminazione di esterni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
andrern
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 08, 2010 6:27 pm

illuminazione di esterni

Messaggio da andrern »

esistono regole generali valide più o meno per qualsiasi progetto per l'lluminazione degli esterni?
nel mio progetto per ricreare il sole ho usato una luce spot parallela tonda (l'ho letto da qualche parte) più una illumnazione globale con il cielo, solo che sinceramente non so che parametri impostare per far venire un bel lavoro...come mi devo comportare? è necessario che io posti qualcosa?

grazie
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da Arkimed »

Per gli esterni ti conviene utilizzare una luce infinita... la luce spot parallela eventualmente puoi usarla quando lavori sugli interni e devi simulare la luce del sole che arriva dall'esterno.

Sì, comunque è sempre meglio postare qualche immagine per farti aiutare meglio. 8-)

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
andrern
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 08, 2010 6:27 pm

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da andrern »

questo è quel poco che riesco a fare...e mi sembra anche la parte destra dell'edificio sia "sovraesposta"...
il cielo c'è ma i parametri non so quanto possano essere corretti...poi ho inserito 3 luci area sotto i porticati..
Allegati
breslavia forum.rar
(50.53 KiB) Scaricato 57 volte
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da arcnello »

ciao, per prima cosa posso dirti che il tuo modello è sottodimensionato, se inserisci un cubo di default noti che è estrememente grande, e come sono abituato a lavorare dovrebbe avere proprorzioni di 2x2 mt, inserisci il tuo modello dentro un oggetto nullo e ridimensionalo di 100 volte nei 3 assi
se inserisci la luce del sole devi attivare le ombre, altrimenti non ha senso
hai inserito luci area direzionate nei porticati oltretutto senza ombre, perchè ?
ti consiglio di inserire un pavimento invece che una pedana altrimenti l'intero tuo modello galleggia nel vuoto
non hai attivato la GI, in questo caso inutile che inserisci l'oggetto cielo
che versione di cinema hai ?
ciao______
andrern
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 08, 2010 6:27 pm

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da andrern »

allora andiamo per gradi..e mi scuso di queste imprecisioni..sono ancora un pivellino ehehe
ok ho sistemato le ombre sia del sole che delle luci area..era una dimenticanza :D
ho la versione 10.5 di cinema
una volta sistemate queste cose..cs altro posso fare?

grazie
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da arcnello »

hai la versione base di cinema ?
andrern
Messaggi: 39
Iscritto il: gio apr 08, 2010 6:27 pm

Re: illuminazione di esterni

Messaggio da andrern »

si
  • Advertising
Rispondi