Illuminazione Interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
PhotoCupido
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:57 pm
Località: Bergamo

Illuminazione Interno

Messaggio da PhotoCupido »

Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qua,
dopo essermi letto tutti i manuali ;-) ho trovato un pò di tempo inizio a capire meglio come funziona l'illuminazione e son riuscito a ridurre i tempi di calcolo notevolmente.
Sto facendo un interno ora, non riesco a capire come mai sopra l'infisso la GI mi faccia questa "nuvoletta" grigia.
L'appartamento è illuminato con GI e con luce area alla finestra.
consigli?
Allegati
r1.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da FiLiPpO92 »

se noti non è solo li,ma in tutti i muri,ed e logico che riduci i tempi di rendering,i valori sono molto bassi! usi AR o vray??
PhotoCupido
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:57 pm
Località: Bergamo

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da PhotoCupido »

Uso AR, ah quindi è solo un problema di parametri bassi?
fai conto che questo era solo una prova per verificare un paio di materiali ma non ho aliasing e ho tutto a low...
Quindi il problema in render definitivo si sistemerà?
grazie ;-)
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da Ross »

Oltre ai parameti in Settaggi Rendering/GI
stai attento a dove posizioni la/e luci aeree (se ci sono) perchè potrebbero andare ad inficiare con la geometria dell'infisso.
Di solito è meglio posizionarle all'interno dell'infisso davanti ad esso.

Per quel che riguarda gli aloni prova a mettere In GI/CacheIrradianza/
Densità Record/Medio e cambia Metodo di Interpolazione da Quadrati Minimi a Peso medio
questo sempre se vuoi tenere bassi i tempi di calcolo.
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da FiLiPpO92 »

nn bisogna per forza posizionarle in corrispondenza della finestra,si possono anche tenere lontano 5 m
PhotoCupido
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:57 pm
Località: Bergamo

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da PhotoCupido »

Ho provato i tuoi settaggi qualcosa è migliorato,
per il problema sopra la finestra chiedo venia, nell'importazione da archicad s'è posizionata dentro il muro XD ! quindi dava quello strano effetto.
Ho SKY: intensità 150%
luce infinita (sole): 250 % ombre area, inclinata verso la finestra di 45°
e una luce area subito dopo la finestra internamente con 150% intenistà, ombre area fallout lineare 500 mm (la circonferenza della decadenza cade poco dopo i muri come letto in manuale)
Qualcosa come dicevo è migliorato, però i muri son sporchi... molto... che faccio?
Allegati
r2.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da FiLiPpO92 »

sono da alzare i settaggi di gi.però togli i materiali per vedere l illuminazione,è un po troppo scura.usa anche un color mapping con valori di default
Avatar utente
Patman
Messaggi: 27
Iscritto il: sab gen 10, 2009 11:06 am

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da Patman »

Per eliminare queste macchie sulle pareti,
aumentate la qualità dei campioni stocastici nel Cache Irradianza
come la densità d' registrazioni

Patman
Ultima modifica di Patman il gio giu 17, 2010 5:33 pm, modificato 1 volta in totale.
PhotoCupido
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:57 pm
Località: Bergamo

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da PhotoCupido »

Intanto grazie ragazzi....
posto un'immagine senza materiali e un'altra senza ma con il vetro finestra...
dite che è scura?? a me sembrava andasse bene...
comuuunque...
eccole
Allegati
nomat.jpg
nomat2.jpg
PhotoCupido
Messaggi: 44
Iscritto il: mer apr 28, 2010 4:57 pm
Località: Bergamo

Re: Illuminazione Interno

Messaggio da PhotoCupido »

Patman ha scritto:Per eliminare queste macchie sulle pareti,
aumentate la qualità dei campioni stocastici nel Cache Irradianza
come la densità d' registrazioni

Patman
Ho provato... ma mi rendedi pocoma più scura la scena con un piccolo alone grigio... spegne i colori con un filtro grigio praticamente.

Inoltre ho provato ad aumentare la qualità è tutto a medio o quasi, gli aloni sulle pareti rimangono :-(
  • Advertising
Rispondi