mela, pera....Body paint

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

Salve, utilizzando degli ottimi tutorial del grande mrmoose presi da un altro sito (scusatemi se sto sbagliando a parlarne) ho provato finalmente ad utilizzare bp.
questi sono i risultati...
ho iniziato con la mela dato che era il soggetto del tutorial e utilizzando le stesse procedure sono passato alla pera.

Certo a molti di voi la cosa parrà banale...ma per me è tutto nuovo... :)

C&C&C sono molto accettati :D
Allegati
mela01.jpg
mela01cell.jpg
mela01cell2.jpg
pera.jpg
peracell.jpg
peracell2.jpg
Avatar utente
happyman
Messaggi: 162
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:23 am
Località: Genova

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da happyman »

morph ha scritto:Certo a molti di voi la cosa parrà banale...ma per me è tutto nuovo...
Ciao Morph, sono anch'io alle prese con BP, ti capisco benissimo.
Ovviamente sono l'ultimo a poter esprimere giudizzi su i risultati, ma ho l'impressione che siano un pò "metalliche" o mi sbaglio?
Ti ripeto......sono l'ultimo a poter esprimere giudizzi.
Ciao
Happyman
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

non dire così che sei bravissimo... :)

dici che hanno una specularità troppo accentuata? conviene che l'abbassi un po? :)
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da FiLiPpO92 »

buon risultato!!!l apera è quella che mi piace di piu,mentre la mela è poco irregolare,dovresti creare piu "casualità"
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

ti ringrazio.
Sai la pera è stata la seconda che ho fatto e diciamo che c'ho messo un po' più di inventiva e ho cercato di dare un tocco più personale.

il mio dubbio è ora come si può usare il bp per altre cose... :?

ad esempio, penso che sia naturale usarlo per creare texture di muri sporchi...

ma è tutto qua?

mi piacerebbe poterlo utilizzare bene.
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da _kino_ »

Ciao morph, dicendo tutto qua sminuisci l'enorme utilizzo che puoi fare di BP...diamo per scontato che tutti abbiano Ps? e soprattutto ricordiamo la possibilità di poter dipingere direttamente sul Modello, attualmente lo fa solo Z brush e non nella stessa maniera, molto grossolana, senza la possibilità di avere layer su cui pintare ecc... le potenzialità sono enormi come anche le proiezioni direttamente sul modello di texture ecc... ecc...
BP è un Gigante della Pittura all'interno di un programma 3D...e fino ad ora (escludendo 3ds 2011 che ha le stesse funzionalità ma molto basiche) è l'unico programma in grado di fare una cosa così....
in realtà c'è anche MODO ma è molto meno usato...

Cmq continua così che stai andando alla grande e se hai bisogno chiedi pure :)

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

no kino, lo so che BP è uno strumento dalle potenzialità enormi...il problema è che vorrei capire in che campo applicarlo nello specifico e come utilizzarlo per ottenere quel risultato.
Il mio "è tutto qua" era un incentivo a chi ne sa più di me, cioè tutti voi, a iniziare ad elencare una serie di modalità di utilizzo del programma.

Così posso farmi una idea di ciò che invece posso farci io.

Mi spiego meglio, il mio intento principale nell'utilizzo di cinema è nel campo architettonico.
Io vorrei essere capace di raggiungere risultati fotorealistici e credo che il bp sia uno degli strumenti che se ben utilizzato possa darmi una spinta in più verso questi risultati.

Il problema è che essendo all'inizio, vorrei capire come e in che campo posso ottenere dei risultati tramite il suo utilizzo.

poco tempo fa, ho postato un render di un interno con un muro in cui c''era un fronte di risalita.
In quel render, realizzai la macchia attraverso una serie di sovrapposizioni fatte con canali alpha.

credo che parlmc mi disse allora, che potevo usare il bp...adesso mi chiedo, visto che ho messo mano al programma, finalmente, come allora potevo utilizzarlo per ottenere un effetto migliore di quello che ho ottenuto allora.

Oppure per quali altri scopi può essere utilizzato escludendo la modellazione di umani, cosa che mi piacerebbe fare ma per cui sono molto negato?

scusa la confuzione del post, ma è la stessa che ho in testa :lol:

ps: grazie molte per i complimenti e per la disponibilità... :)
Avatar utente
mrmoose
Messaggi: 371
Iscritto il: ven ott 29, 2004 9:46 am
Località: Legnago VR

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da mrmoose »

Fa piacere vedere che quel che si fa talvolta è di aiuto a qualcuno :D
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

mrmoose, d'aiuto???
Senza il tuo tutorial per me bp era ancora lingua morta... :) grazie!!!

Tra l'altro all'inizio non mi ritrovavo con l'interfaccia, poi ho capito che ti eri creato dei pannelli appositi giusto?

Hopp, bene bene, questo è un ottimo utilizzo, ma cosa è l'unwrapping? :)
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: mela, pera....Body paint

Messaggio da morph »

ah, si ho capito cosa intendi, infatti mi chiedevo, quale fosse il modo più corretto per stendere la superficie.
ho seguito il tutorial di mrmoose per fare l'unwrapping della mela, ma ad esempio quando lo fa lui, le superfici gli vengono spalmate e distribuite nello spazio carta inn maniera regolare, io invece le ho dovute ruotare e ingrandire... :)

darò una occhiata al tutorial di master, grazie :)
  • Advertising
Rispondi