estrusione di immagini 2D: aiudooooooooooo!!!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ThOraz
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:28 pm

estrusione di immagini 2D: aiudooooooooooo!!!

Messaggio da ThOraz »

salve a tutti. da poko ho iniziato a ke fare kon cinema 4D e mi si è presentato un problema purtroppo.
allora..........
mi hanno detto ke per estrudere un immagine bisogna usare il komando spline vettorizzazione nel quale poi si deve mettere il perkorso della texture ke sarebbe poi l'immagine in questione.....(skusate se mi esprimo male :lol: ). a questo punto ho elaborato l'immagine ke mi serviva, mettendola in bianko e nero, kon l'illustrator in quanto dikono ke importare file vettoriali è meglio dalle immagini tipo jpeg. il problema adesso è ke se importo l'immagine (sempre nel komando spline vettorizzazione!!!) non mi kompare nulla! anzi mi rallenta pure il programma!!!
ho provato allora di importare un'immagine in jpeg e la kosa funziona per le immagini komplesse, ma se le elaboro kome voglio io, cioè kon il filtro "effetto ritaglio" di photoshop ad esempio, in cinema 4d kompare solo la spline ke delimita il riquadro dell'immagine.
a me questa kosa sembra molto strana perkè se uso una foto qualunque, quando la importo kompaiono komunque delle spline ke ,pur grossolanamente, cerkano di delineare la figura; mentre se importo immagini elaborate si kon illustrator, ma salvate solo in bianko e nero e kon kontorni netti, nn li riesce a proiettare nello spazio dell'editor.
ora a questo punto mi kiedo:
sono io ke sto sbagliando qualkosa o è la sfiga ke mi si è attakata addosso??
aiutatemi, per favore aiutatemi!!!! :(
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Ciao benvenuto :)
Il vettorializzatore lavora con immagini BMP, ovvero a scala di bianco-nero, meglio che a scala di grigio o RGB.
Ti permette di realizzare uno spline dallo stacco del banco-nero e creare uno spline.

Se lavori in illustrator, non usare il vettorializzatore, esci a illustrator in formato illustrator 6 o 7, quindi file ".AI"...
cinema li apre direttamente sotto forma di spline, e' piu preciso che il vettorializzatore, che rischia di farti spline scalettati, perche' e' costretto a leggere cmq i pixel.
Mz
Avatar utente
ThOraz
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:28 pm

Messaggio da ThOraz »

ciao masterzone, grazie per il benvenuto e grazie soprattutto per la risposta tempestiva!!! :D
ho provato subito ciò ke mi hai detto: kon le immagini bmt la vettorizzazione funziona benissimo; purtroppo però se faccio quello ke mi hai konsigliato riguardo le immagini .AI la kosa è andata male. quando apro l'immagine cinema 4d d mi dice "tipo do file skonosciuto". preciso ke per aprire il file ho usato sia Apri nel menù file dell'editor, sia quello della finestra gestione oggetti, ma nn kompare nulla. gentilmente mi potresti spiegare quali sono i passi per avere la figura riportata in spline nello spazio???? skusami ma ho urgente bisogno di fare questa kosa e la mia esperienza in questo kampo è molto limitata :lol:

PS: la versione ke ho installato è Cinema 4D R9

grazie....!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Va benissimo il comando Apri, cinema se lo conosce lo apre :)
Allora, devi stare attendo al formato AI, da illustrator cerca di trasformare tutto in tracciato, testo e altro, limita le sfumature o le cose che solo illustrator puo fare...ma sopratutto cerca di salvare tornando indietro con le versioni, tipo la 6.
Per esempio, photoshop esporta i tracciati in illustrator, e cinema i apre alla prima .

Mz
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sì, infatti. Non l'ho mai capito, ma funziona proprio così: sino alla versione 7 di illustrator i traccati vengono riconosciuti come Spline da Cinema. Purtroppo Cinema non riconosce come Spline i tracciati della 8, 9 e 10 di Illustrator, quindi si è obbligati a passare atraverso Photoshop, uscendo da quest'ultimo come "Esporta come tracciati di Illustrator....". Dopodichè Cinema li riconoscerà come Spline.....
Avatar utente
ThOraz
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:28 pm

Messaggio da ThOraz »

ragazzi finalmente ce l'ho fatta!!!!! :)
sikuramente quello ke ho fatto nn è kome volevo ma per aver iniziato 4 giorni fà ad usare per la prima volta un programma (grande cinema 3d!!!) per la grafika ne sono rimasto mooooolto soddisfatto.... (ringrazio soprattutto i tutorial anke di questo sito :D )
alla fine ho rinunciato ad importare l'immagine tramite file vettoriale e per nn riskiare di buttare fuori dalla finestra il komputer ho preferito koncentrarmi sulla spline vettorizzazione e un immagine bmt.
finalmente ho rakkolto i frutti.

ora ho solo un dubbio. ho esportato l'animazione ke ho kreato in file avi e la qualità delle immagini nn è ke mi soddisfi molto (in partikolare la qualità del materiale ke ho usato). per questo vorrei un parere vostro e kapire se è dovuto a qualke errore ke forse ho fatto o se è kolpa del mio koputer ke purtroppo nn è molto recente.

ho un athlon a 1200 GHz e skeda video geForce2 Mx 400 64 MB

grazie mille masterzone, allego il file!!!!!
Avatar utente
ThOraz
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:28 pm

Messaggio da ThOraz »

azz....l'avi nn è permesso?????
c'è rimedio???? :lol:
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Purtroppo per policy non ammettiamo filmati o altro che non siano immagini nel forum...hai qualche spazio libero per postare l'avi?
Alex

:)
Avatar utente
ThOraz
Messaggi: 11
Iscritto il: gio giu 09, 2005 10:28 pm

Messaggio da ThOraz »

se vuoi te lo mando via e-mail.......tanto è pikkolo!
  • Advertising
Rispondi