vegeazione nei render

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Hackaro
Messaggi: 75
Iscritto il: mer nov 24, 2004 5:54 pm

vegeazione nei render

Messaggio da Hackaro »

Ciao a tutti.
Un consiglio. Quando dovete inserire della vegetazione nei vostri render di esterni, come fate?
Ho una libreria di alberi in 3d da inserire nella scena di cinema, ma appesantiscono tantissimo il file e i tempi di render.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: vegeazione nei render

Messaggio da arcnello »

dipende dalla libreria che hai...
io ho acquistato delle librerie sul sito

http://www.vrayc4d.com/index.php
la resa è spettacolare, e gli alberi sono leggerissimi, Xref, posso metterne a centinaia con le istanze
ciao_______
Hackaro
Messaggi: 75
Iscritto il: mer nov 24, 2004 5:54 pm

Re: vegeazione nei render

Messaggio da Hackaro »

arcnello ha scritto:dipende dalla libreria che hai...
io ho acquistato delle librerie sul sito

http://www.vrayc4d.com/index.php
la resa è spettacolare, e gli alberi sono leggerissimi, Xref, posso metterne a centinaia con le istanze
ciao_______
Ho anche io la stessa libreria hq plants vol.1
Utilizzo advanced render e non vray. Magari sbaglio ad inserirli.
Potrei chiederti la cortesia di spiegarmi la procedura?

Grazie
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: vegeazione nei render

Messaggio da arcnello »

anche io uso advanced render
copia innanzitutto la cartella con i modelli nel tuo disco
dopo copia il file hq_plants_vol_1.lib4d
all'interno di
Programmi _ Maxon _ CINEMA 4D R11.5 _ library _ browser
quando apri cinema nella parte oggetti:
File---Carica presettaggio oggetto---hq_plants_vol1----advanced_render_proxy_pc
e selezioni il tuo albero
dopo segui le indicazioni come immagine allegata
nello schermo vedrai solo l'albero semplificato ma in fase di render sarà completo e dettagliato, questo consente di avere un modello molto leggere (qualche centinaio di kb)
ciao________
Allegati
10.jpg
salvaroby
Messaggi: 120
Iscritto il: mar giu 27, 2006 3:14 pm

Re: vegeazione nei render

Messaggio da salvaroby »

Io utilizzo spesso le piante, per moltiplicarle uso il duplicatore.
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: vegeazione nei render

Messaggio da arcnello »

salvaroby ha scritto:Io utilizzo spesso le piante, per moltiplicarle uso il duplicatore.
certo, si usa il duplicatore
ma se la pianta master ti pesa 250 Mb, invece che 250 kb (come nell'esempio che ho postato) le cose cambiano notevolmente...
ciao_______
johngorgi85
Messaggi: 113
Iscritto il: lun nov 09, 2009 1:33 pm

Re: vegeazione nei render

Messaggio da johngorgi85 »

ciao, anch'io utilizzo spesso degli alberi e per duplicarli procedo con un semplice copia e incolla.
Questo rallenta il modello in fase di renderizzazione??
In cosa consiste e come si usa il duplicatore?
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: vegeazione nei render

Messaggio da arcnello »

johngorgi85 ha scritto:ciao, anch'io utilizzo spesso degli alberi e per duplicarli procedo con un semplice copia e incolla.
Questo rallenta il modello in fase di renderizzazione??
In cosa consiste e come si usa il duplicatore?
si, se fai copia e incolla non fai altro che appesantire ulteriormente il tuo modello
devi usare lo strumento duplicatore
selezioni l'oggetto che vuoi duplicare e poi attivi il duplicatore
ciao______
salvaroby
Messaggi: 120
Iscritto il: mar giu 27, 2006 3:14 pm

Re: vegeazione nei render

Messaggio da salvaroby »

Io ho notato che a volte utilizzando gli xref vado a perdere i colori delle piante, è vero che se utilizzo il duplicatore ogni volta che importo una pianta generatrice il file si appesantisce ma in fin dei conti se si vuole creare una immagine con molta vegetazione solitamente bastano poche piante che si moltiplicano col duplicatore.
P.S prima di utilizzare un duplicatore anche io facevo copia e incolla con le pante, una volta dovendo progettare un parco mi sono ritrovato con un file da circa 3 giga. Non vi dico...... :roll:
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: vegeazione nei render

Messaggio da arcnello »

salvaroby ha scritto:Io ho notato che a volte utilizzando gli xref vado a perdere i colori delle piante
in che senso perdi i colori delle piante ?
ciao_____
  • Advertising
Rispondi