Primo lavoro completo: casa mia

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da formless »

Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi il mio primo lavoro in corso completo con Cinema 4d. Ho delle conoscenze di modellazione dovute a un utilizzo passato di 3dStudio Max, ma in generale sono un principiante, soprattuto per quanto riguarda la parte di materiali e luci.
Questo è un lavoro/esercitazione che serve a me per imparare alcune cose su progetti per l'architettura, dato che vorrei propormi in futuro per collaborare con studi architettonici o di geometri.
Ho letto alcune guide e tutorial online per capire le basi del programma e mi son preso il manuale "Cinema 4d per l'architettura", posto qui in modo da ricevere consigli e "illuminazioni" da voi più esperti.

La fase di modellazione è a buon punto, vi presento qualche immagine dello stato attuale.

p.s. la scena è senza luci, che tipo dovrei mettere per presentare meglio il tutto? vedo che molti lavori in corso sono già illuminati già dalle prime fasi.
Allegati
tetto
tetto
10.jpg (94.55 KiB) Visto 1280 volte
terrazza
terrazza
9.jpg (76.01 KiB) Visto 1280 volte
ringhiera
ringhiera
8.jpg (62.9 KiB) Visto 1280 volte
balcone
balcone
7.jpg (50.8 KiB) Visto 1280 volte
ingresso
ingresso
6.jpg (33.93 KiB) Visto 1280 volte
vano caldaia
vano caldaia
5.jpg (28.5 KiB) Visto 1280 volte
vista 4
vista 4
4.jpg (39.58 KiB) Visto 1280 volte
vista 3
vista 3
3.jpg (48.45 KiB) Visto 1280 volte
vista 2
vista 2
2.jpg (37.34 KiB) Visto 1280 volte
vista 1
vista 1
1.jpg (27.67 KiB) Visto 1280 volte
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da arcnello »

ciao e benvenuto nel forum
ti consiglio di ambientare il tuo modello e di illuminarlo
per quanto riguarda l'illuminazione guardati i numerosi post dei lavori in corso in modo che hai un'idea su che tipo di luci utilizzare
devi postare le informazioni sulle luci che utilizzerai ed i parametri altrimenti non riceverai consigli utili se gli altri utenti vedono solamente un'immagine senza sapere come l'hai ottenuta
che versione di cinema utilizzi ?
ciao____
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da esablone »

la modellazione non è male, manca qualche dettaglio architettonico ma cmq ci sei... adesso vai di illuminazione e poi di materiali.

Ettore.
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da formless »

come modellazione devo ancora andare avanti, mancano alcuni elementi e qualche particolare qua e la...
per quanto riguarda l'ambientazione credo che alla fine proverò a fare un fotoinserimento in sostituzione della casa reale...
uso la versione 11.5...
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da formless »

intanto che completo la modellazione e decido il livello di dettaglio, ho fatto qualche prova sulla rappresentazione bidimensionale con il cel-rendering. Ho messo una luce infinita e una luce area come suggerito dal manuale che sto seguendo.
Una domanda sul procedimento per il fotoinserimento, in che ordine vanno fatte le cose (modellazione, illuminazione, materiali, fotoinserimento)?
Allegati
luci infinita+area
luci infinita+area
2.jpg (85.03 KiB) Visto 1150 volte
cel-rendering
cel-rendering
1.jpg (104.19 KiB) Visto 1150 volte
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da esablone »

Ottimo... continua così.

Ettore.
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da formless »

Sto cominciando a provare l'illuminazione, ecco i settaggi:
- sky con gradiente da bianco a azzurro molto desaturato
- infinite light con intensità 100% e ombre area
- global illumination con tutto di default a parte diffuse depth a 2

che dite? a me le parti illuminate appaiono troppo accese, devo diminuire l'intensita della luce oppure con i materiali andrà bene?
Allegati
3.jpg
3.jpg (52.92 KiB) Visto 1092 volte
2.jpg
2.jpg (43.59 KiB) Visto 1092 volte
1.jpg
1.jpg (66 KiB) Visto 1092 volte
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da parlmc »

ciao formless,
che dite? a me le parti illuminate appaiono troppo accese, devo diminuire l'intensità della luce oppure con i materiali andrà bene?
hummm.. di base ti direi che il sole è un tantino troppo potente, ma considera che è naturale che senza materiali ci siano delle aree bruciate dalla sovraesposizione. potrebbe esserti utile a questo punto applicare due/tre materiali grigi ['na roba fatta in fretta, non serve essere precisissimi...] per rendere un tantino più simile il comportamento dell'illuminazione rispetto a quando applicherai i materiali veri e propri e vedere in quel caso il comportamento.
ciaociao,
Ros
Avatar utente
formless
Messaggi: 84
Iscritto il: mer set 08, 2010 9:42 am

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da formless »

Ho provato a illuminare solo con un oggetto sky e sun dello stesso. Ho modificato solo la tipologie di cielo, orario e zona.
Ho mantenuto le stesse impostazioni di GI
Il risultato mi soddisfa abbastanza.
Che metodo conviene usare tra i due che ho provato?
probabilmente testerò anche l'illuminazione con GI e HDRI
Allegati
4.jpg
4.jpg (85.19 KiB) Visto 941 volte
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: Primo lavoro completo: casa mia

Messaggio da gabriele__82 »

io di solito per gli esterni uso l'oggetto cielo + un'altro oggetto cielo con hdri. la luce infinita la usavi prima che venisse introdotto lo sky. personalmente non noto una differenza tale da poter dire è meglio l'uno piuttosto che l'altro.
come illuminazione mi sembra abbastanza buona, prova con l'inserimento di una hdri e di un pavimento, alza la profondità almento a 3, tieni tutto basso e vediamo cosa esce.
cmq bravo
  • Advertising
Rispondi